Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. TRAPASSATO PROSSIMO, INDICATIVO. Il trapassato prossimo è un tempo verbale dell’ indicativo e si usa per indicare un fatto avvenuto prima di un altro nel passato o comunque a esso collegato. Steve l’ha saputo e si è sprecato in complimenti: avevo fatto la cosa giusta (S. Agnello Hornby, Vento scomposto )

  2. Il trapassato prossimo si può utilizzare con qualunque tempo verbale al passato: con il passato prossimo. Non sono andato alla festa perché non mi avevano invitato. con l’imperfetto. Ero molto stanco perché avevo lavorato tutto il giorno. con il passato remoto. Quando arrivò Carlo la festa non era ancora cominciata.

    • 3 min
  3. Volendo esprimere esplicitamente una differenza temporale rispetto alle altre forme verbali utilizzate all'interno dell'enunciato, il trapassato prossimo interviene per definire che “il momento” evidenziato è già passato; vediamo come, in un esempio: quel giorno, ero andato via alle dieci.

  4. 26 mag 2011 · Il trapassato prossimo si usa per indicare un’azione passata prima di un’altra espressa: → al passato prossimo: ero appena arrivata a casa, quando hai telefonato; → al passato remoto: persi il treno perchè avevo fatto tardi; → all’imperfetto: non volevamo fare l’esercizio che la professoressa ci aveva assegnato.

    • 1 – Quanti Tipi Di Trapassato Ci sono?
    • 2 – Come Si Forma IL Trapassato?
    • 3 – Quando E Come Si USA IL Trapassato?

    Esistono tre tipi di trapassato, due del modo indicativo e uno del modo congiuntivo. Nel modo indicativo troviamo il trapassato prossimo e il trapassato remoto. Nel modo congiuntivo questo tempo verbale si chiama semplicemente trapassato. Alcuni esempi di questi tempi verbali, nell’ordine in cui sono sopra citati, sono: Quando sei tornata a casa, i...

    Andiamo a vedere nel dettaglio come si forma ognuno dei possibili trapassati. Il trapassato prossimodell’indicativo si forma con l’imperfetto indicativo dell’ausiliare (essere o avere) + il participio passato del verbo. Era stanco perché aveva studiatotroppo. Il trapassato remotodell’indicativo si forma con il passato remoto dell’ausiliare + il par...

    Il trapassato si usa per esprimere un’azione passata avvenuta precedentemente a un’altra azione, anch’essa passata. Perciò, si chiama comunemente “passato nel passato”. Vediamo in particolare gli utilizzi specifici dei diversi tipi di trapassato. Il trapassato prossimoè il più frequente: si usa per indicare un’azione successa nel passato ancora pri...

  5. Definizione. Il trapassato prossimo (chiamato anche, più raramente, piuccheperfetto) è uno dei tempi composti dell ’ indicativo, il cui principale significato consiste nell’indicare un evento compiuto prima di un altro evento del passato ( temporalità, espressione della ).

  6. Trapassato prossimo. Il trapassato prossimo indica: azioni e fatti già conclusi nel passato. Per formare il trapassato prossimo si usa: l’ imperfetto indicativo degli ausiliari essere o avere. +. il participio passato del verbo scelto. Es.: Marco aveva letto il giornale.