Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TermopiliTermopili - Wikipedia

    Le Termopili sono conosciute soprattutto per la battaglia che ebbe luogo nel 480 a.C., nella quale una minoritaria forza greca combinata di circa cinquemila soldati tenne testa per tre giorni ai Persiani che avanzavano sotto la guida di Serse.

  2. Il passo delle Termopili nel 2011: nell'antichità il mare arrivava all'altezza dell'autostrada o ancora più vicino alla montagna. La battaglia delle Termopili, più volte citata nella cultura antica, recente e contemporanea, è probabilmente la più famosa della storia antica dell'Europa.

  3. Il passo delle Termopili, situato in Grecia, incarna ancora oggi l’epica battaglia tra l’esercito persiano e i valorosi Spartani. Questo luogo storico è un richiamo per i viaggiatori che desiderano immergersi nel cuore della storia.

  4. Le Termopili sono un luogo carico di storia e leggende che affascina ancora oggi. Situate in Grecia, queste strette gole montane furono teatro di una celebre battaglia tra l’esercito persiano e quello greco nel 480 a.C. Nonostante l’eroica resistenza dei soldati spartani, gli invasori persiani riuscirono a superare le Termopili, ma questa ...

  5. 19 feb 2024 · Le Termopili oggi. Oggi se passi dall’autostrada che scende da Salonicco ad Atene, c’è addirittura l’uscita delle Termopili, con accanto dei paesi dimenticati da dio. C’è un problema però. Quel tratto di autostrada è tutto pianeggiante.

  6. 15 feb 2020 · Le Termopili ieri e oggi A raccontare le guerre persiane è, tra gli altri, lo storico greco Erodoto, vissuto nel V secolo a.C., ma anche autori successivi come Eforo di Cuma e Diodoro Siculo, e il tragediografo Eschilo, che ne I Persiani, la più antica opera teatrale che ci sia pervenuta per intero, narra poeticamente della disfatta dei persiani nella decisiva battaglia di Salamina.

  7. 20 ago 2020 · grecia leonida sparta termopili. Molti di voi conosceranno il film “300”, la pellicola record di incassi che nel 2006 raccontò un fatto dell’antichità realmente accaduto. Molti di voi ricorderanno la celebre frase “Questa è Sparta!!”.