Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Organizza, un quarantennio più tardi, da imperatore, la cosiddetta “terza crociata”, durante la quale riporta importanti vittorie nei Balcani e in Anatolia contro i fedeli dell’Impero bizantino e i Turchi.

  2. La terza crociata, conosciuta anche come "crociata dei re", fu una guerra combattuta dal 1189 al 1192 dai crociati nel vano tentativo di riconquistare Gerusalemme e quanto ceduto in Terra santa al sultano musulmano Saladino.

  3. 1 mag 2024 · La Terza Crociata (1189-1192) è provocata dalla sconfitta di Hattin nel 1187 e dalla successiva conquista islamica di diverse terre del Levante, tra cui Gerusalemme.

  4. 2 giorni fa · Appunto di storia con riassunto della terza crociata, della salita al trono di Federico II, delle sue imprese e dei suoi matrimoni.

  5. 2 giorni fa · A tale notizia i massimi sovrani dell’Occidente, cioè Federico I Barbarossa, Filippo II Augusto, re di Francia e Riccardo Cuor di Leone, re d’Inghilterra, partirono per il Medio Oriente.

  6. Federico Barbarossa – Federico intraprese la crociata via terra attraverso l’Europa e l’Asia Minore. Tuttavia, la sua campagna si concluse tragicamente quando morì annegato attraversando un fiume in Anatolia nel 1190. La maggior parte del suo esercito si sciolse dopo la sua morte.

  7. Nel 1187 Gerusalemme viene conquistata da Saladino, papa Gregorio VIII proclama la Terza Crociata; Barbarossa si fa crociato in occasione della Dieta di Magonza (27 marzo 1188)