Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Terza Crociata - Date ed Eventi. Appunto di storia medievale che contiene gli avvenimenti legati alla Terza Crociata, chiamata anche “Crociata dei tre re”. di Reichstadt1946. (63262 punti)

  2. La terza crociata, conosciuta anche come " crociata dei re ", fu una guerra combattuta dal 1189 al 1192 dai crociati nel vano tentativo di riconquistare Gerusalemme e quanto ceduto in Terra santa al sultano musulmano Saladino.

  3. La Terza crociata (1189-1192), nota anche come Crociata dei re, fu una delle spedizioni militari più famose intraprese per tentare di riconquistare Gerusalemme e altri territori santi perduti a favore dei musulmani.

  4. 1 mag 2024 · La Terza Crociata (1189-1192): lotta per la Terra Santa. La Terza Crociata, combattuta dal 1189 al 1192, viene scatenata dalla sconfitta di Hattin nel 1187 e dalla successiva conquista islamica di diverse terre del Levante, tra cui Gerusalemme. Viene combattuta, principalmente, dai sovrani di Francia ed Inghilterra.

    • Le Crociate: Schema Riassuntivo
    • Le Crociate: L’Appello Di Urbano II
    • Le Crociate: Gli Esiti Delle Spedizioni in Terrasanta

    Una volta riconquistata la penisola iberica, il mondo cristiano si accingeva ad occupare i luoghi della Passione di Cristo in mano alla dinastia turca deiSelgiuchidi, dando il via alle cosiddette crociate. Secondo gli studiosi del passato le crociate ebbero due scopi principali: garantire la sicurezza dei pellegrini durante i pellegrinaggi, e aiuta...

    Il 27 novembre 1095, durante un concilio a Clermont, il papa Urbano II lanciò un appello ai cristiani affinché liberassero Gerusalemme e il Santo Sepolcro dagli infedeli. Questo appello ebbe un’enorme risonanza, alimentando un fenomeno collettivo esteso e prolungato non solo di carattere religioso, ma anche sociale, politico ed economico. Chi parte...

    Dalle crociate trassero maggiori benefici le città di Genova e Venezia, che riuscirono ad estendere i propri domini nel Mediterraneo Orientale, arrivando fino al Mar Nero. Chi ne uscì sconfitto, in sostanza, fu l’impero bizantino. Scopri le nostre risorse per studiare al meglio Storia: 1. Saggio breve sulle Crociate 2. Come Studiare Storia: guida e...

  5. Federico partecipa, come giovanissimo duca di Svevia, alla seconda crociata guidata dallo zio Corrado III, re di Germania tra 1147 e 1148: in tale occasione si distingue per coraggio, valore, intelligenza strategica e durezza. Organizza, un quarantennio più tardi, da imperatore, la cosiddetta “terza crociata”, durante la quale riporta ...

  6. La Terza Crociata (1189-1192), venne bandita dal papa Gregorio VIII, che salito al soglio pontificio alla morte di Urbano III, rimase papa per soli 2 mesi. Alla sua morte gli succedette Clemente III. La motivazione di questa nuova s...