Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Prenota The Village Salento, Puglia/Provincia di Lecce su Tripadvisor: vedi 1.778 recensioni, 1.477 foto amatoriali e offerte speciali per The Village Salento, n.5 su 31 altre sistemazioni a Puglia/Provincia di Lecce con un giudizio di 3 su 5 su Tripadvisor.

    • (1,8K)
    • Hotel
    • Via Degli Eucalipti, Torre dell'Orso, Italia
    • the village recensioni1
    • the village recensioni2
    • the village recensioni3
    • the village recensioni4
  2. 1 apr 2020 · The Village, la recensione del complesso film di M. Night Shyamalan. di Domenico Misciagna. 01 aprile 2020. 4 di 5. Venduto come un horror, The Village di Shyamalan è una parabola su necessità,...

    • M. Night Shyamalan
  3. 29 giu 2016 · The Village: una favola nera di M. Night Shyamalan sulla paura e sull’isolamento. Ci troviamo a Convigton, un villaggio della Pennsylvania della fine del XIX secolo i cui abitanti conducono un...

  4. 22 dic 2023 · The Village: recensione della serie TV horror su Prime Video. Un misterioso villaggio è abitato da creature mostruose: un medico dovrà affrontarle per salvare la sua famiglia.

    • 2 min
  5. 1 dic 2004 · THE VILLAGE può sembrare una paurosa storia d’amore abbarbicata sui suoi protagonisti e musicata in tono vagamente pomposo e retorico: ma in realtà, dietro il tendaggio modaiolo, fa capolino una crudele teoria del rovesciamento, fulcro pensante nel cinema di Shyamalan, che della sua opera è allo stesso tempo summa ed esaltazione.

  6. The Village - Un film di M. Night Shyamalan. Una fiaba nera che permette di leggere il cuore profondo dell'America e di fotografare le angosce di un'epoca oscura. Con Joaquin Phoenix, Adrien Brody, Bryce Dallas Howard, William Hurt, Sigourney Weaver. Thriller, USA, 2004. Consigli per la visione +13.

  7. 10 ott 2022 · The village recensione. Chi conosce il cinema di M. Night Shyamalan, sa che i suoi film ruotano sempre attorno ad un’idea semplice ma dal grandissimo potenziale, che nel corso della narrazione viene poi sviscerata ribaltando di continuo le aspettative e le percezioni degli spettatori.