Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • “Won’t Get Fooled Again” (‘Who’s Next’, 1971) The Who - Won't Get Fooled Again. Il finale roboante del miglior album degli Who è probabilmente la più grande dichiarazione di indipendenza del rock – e di Pete Townshend: una tempesta epica di dubbi e ribellione, tra un sintetizzatore ipnotico e minimale e accordi potenti come un tuono, avvolti da un urlo sovrumano. «
    • “I Can See for Miles” (‘The Who Sell Out’, 1967) The Who - I Can See For Miles.
    • “My Generation” (‘My Generation’, 1965) The Who - My Generation. La leggenda narra che Townshend scrisse My Generation il giorno del suo 20esimo compleanno, il 19 maggio del 1965, mentre era su un treno Londra-Southampton per un’apparizione televisiva.
    • “A Quick One, While He’s Away” (‘A Quick One,’ 1966) The Who - A Quick One, While He's Away.
    • The Who. (1964, Londra, Inghilterra) La band più rock della storia del rock, escludendo quelli della categoria “hard” rock. Avevano Pete Townshend, che sapeva fare di tutto con le chitarre (spaccarle sul palco, soprattutto) e con le tastiere, e scriveva quasi tutti i pezzi.
    • My generation. (My generation, 1965) La mamma di tutte le canzoni di ribellismo giovanile, con un titolo che non poteva non fare centro. È diventato citatissimo anche il verso “I hope I die before I get old”.
    • I can’t explain. (singolo, 1965) Gli Who che si allenano a diventare gli Who, con un giovane Jimmy Page pre-Led Zeppelin che suona la chitarra (cosa mai chiarita: secondo alcuni suona solo sul lato B del singolo, “Bald headed woman”).
    • Substitute. (singolo, 1966) Raccontò poi Keith Moon: «io non me lo ricordo di aver suonato su “Substitute”: allora ero sempre così strafatto che quando il disco uscì me la presi con gli altri per aver usato un batterista al posto mio».
  1. 19 mag 2024 · Nel 1964 prese forma la lineup della band, con Roger Daltrey alla voce, Pete Townshend alla chitarra, John Entwistle al basso e Keith Moon alla batteria. Questi quattro talenti unici unirono le forze dando vita a una delle band più innovative e spettacolari della storia della musica.

  2. Ascolta la playlist The Who: brani essenziali su Apple Music. 27 brani. Durata: 1 ora e 50 minuti.

  3. 10 ott 2021 · Per questa ragione, ad oggi, il gruppo di Pete Townshend e Roger Daltrey viene considerato un baluardo della musica contemporanea. In questa classifica, vi presentiamo alcune tra le migliori canzoni che gli Who hanno rilasciato nel corso degli anni '60.

  4. Registrati a Deezer gratuitamente e ascolta The Who: discografia, brani top e playlist.

  5. 19 mag 2021 · Le migliori canzoni degli Who: da My Generation, inno di più di una generazione, a l'ipnotica Baba O'Riley, tutti brani della band rimasti nella storia.