Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La tomba di Giulio II, che in realtà è un cenotafio, è un progetto architettonico e scultoreo di Michelangelo Buonarroti che, nella sua versione definitiva ma ridotta, è collocato nella basilica di San Pietro in Vincoli a Roma.

  2. Giulio II, nato Giuliano della Rovere, è stato il 216º papa della Chiesa cattolica dal 1503 alla sua morte. Considerato uno dei più celebri pontefici del Rinascimento, fu patrono di Michelangelo e di Raffaello, iniziatore dell'opera della Basilica di San Pietro, fondatore dei Musei Vaticani e della Guardia Svizzera.

  3. La tomba di Giulio II, che in realtà è un cenotafio, è un progetto architettonico e scultoreo di Michelangelo Buonarroti che, nella sua versione definitiva ma ridotta, è collocato nella basilica di San Pietro in Vincoli a Roma.

  4. 21 set 2020 · La Tomba di Giulio II di Michelangelo, di cui fa parte la celebre statua di Mosè, è tornata a risplendere nel 2016 dopo una complessa opera di restauro della Soprintendenza per il Colosseo e l’area archeologica e centrale di Roma.

  5. The Tomb of Pope Julius II is a sculptural and architectural ensemble by Michelangelo and his assistants, originally commissioned in 1505 but not completed until 1545 on a much reduced scale.

    • Sculpture
  6. I due "schiavi" del Louvre risalgono al secondo progetto per la tomba di Giulio II, quello concordato con gli eredi Della Rovere nel maggio 1513. Sebbene fosse stato accantonato il gigantesco mausoleo iniziale, l'opera era ancora molto monumentale, con un corredo scultoreo decisamente ricco, e Michelangelo si mise subito all'opera.

  7. 29 giu 2016 · Storia e descrizione della Tomba di Giulio II, progetto realizzato da Michelangelo Buonarroti, collocato nella basilica di San Pietro in Vincoli.