Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. TU O TE? Il pronome personale tu si usa sempre con funzione di soggetto. Non sarai certo tu a impedirmi di esprimere la mia opinione. «Sei tu che ti lamenti, io mi accetto» (M. Mazzantini, Venuto al mondo ) In certi casi può essere usato con questa funzione anche il pronome obliquo te :

  2. www.treccani.it › enciclopedia › tu-o-te_(La_grammatica_italianaTu-o-te - Treccani - Treccani

    Se hai dubbi su quando usare tu o te nella lingua italiana, consulta questa enciclopedia online di Treccani, che ti spiega le regole grammaticali e gli usi colloquiali dei pronomi personali. Troverai anche esempi, eccezioni e confronti con altre forme pronominali.

  3. Tu e te. È corretto dire hai ragione te, vieni anche te ? Dubbio presto risolto: bisogna dare del tu, non del te, dire dunque hai ragione tu, vieni anche tu. La grammatica insegna...

  4. io e te o io e tu? Nell’italiano contemporaneo la sequenza di pronomi coordinati io e tu è scorretta. Per evitarla, è possibile sostituirla con la sequenza tu ed io , con il pronome di1a persona posto in seconda posizione; ma è ormai comunemente accettata anche la forma io e te , con il pronome te (normalmente usato per il complemento ...

  5. La lingua parlata, però, ha ormai imposto anche la forma io e te, con il pronome complemento te in luogo del pronome soggetto tu. Da evitare, perché di livello chiaramente familiare, forme come vai te, vieni anche te, prendine un po' anche te, dove te invece di tu è un vero e proprio errore.

  6. 4 set 2005 · Inizia. Domande correlate. Quando si mette tu o te? Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2023. Si usa "tu" o "te" quando ci si riferisce alla seconda persona singolare in italiano. Ad esempio, si potrebbe dire "Tu sei molto gentile" o "Mi piace parlare con te". Quando una persona ce l'ha con te? Ultimo aggiornamento: 06 ottobre 2023.

  7. 24 mag 2021 · TU. Come sempre, partiamo dalla nostra fedelissima Treccani: tu pron. pers. sing. m. e f. [lat. tu] – 1. È il pronome di 2a persona, usato nel rivolgere il discorso ad altra persona (o cosa personificata), in tutti i casi in cui non sia adoperato il voi o il lei […].