Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. tutto o niente. tutto o niènte locuz. usata con funzione di agg. – Espressione che traduce approssimativamente l’ingl. on-off, con la quale si qualifica un tipo di controllo automatico che entra in funzione soltanto se la grandezza di comando (nei sistemi tecnici) o lo stimolo (nei sistemi biologici) supera un determinato valore, detto ...

    • Tutto

      Con valore partic., in alcune locuz.: o tutto o niente,...

  2. 4 giorni fa · Tutto o Niente: definizione, approfondimento e link utili. Naviga nel glossario per scoprire definizioni e approfondimenti su migliaia di termini inglesi e italiani di economia e finanza.

  3. L’espressione “o tutto o niente” indica la volontà di essere determinati e risoluti nella presa di decisioni. Significa che si è disposti a mettere in gioco tutto, accettando solo una delle due possibilità: o si ottiene ciò che si desidera, o si rinuncia completamente.

  4. 19 giu 2021 · Il pensiero dicotomico è detto anche pensiero “tutto o nulla” ed è una distorsione cognitiva, in base alla quale tendiamo a pensare tutto bianco o tutto nero (Beck & Greenberg, 1984).

  5. O tutto o niente. Ferma sulla sua posizione, rifiutò di accettare l'ostia spezzata e non si comunicò. Da allora la sua espressione viene usata per indicare chi vogliono ricevere tutto, altrimenti preferiscono rinunciare al poco possibile.