Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. visithungary.com › it › articoliTradizioni

    Ungheria, dove le tradizioni folkloristiche vivono ancora oggi. Luoghi da visitare. Tutta l’Ungheria in un luogo: a Hősök tere. Condividi questo articolo: italiano .

  2. 22 ago 2023 · L’Ungheria, situata al centro dell’Europa, è un Paese ricco di tradizioni e cultura unica nel suo genere. Esplorare le tradizioni significa immergersi in una realtà affascinante e affrontare un viaggio attraverso i secoli. Una delle tradizioni più importanti dell’Ungheria è sicuramente la gastronomia.

  3. Eredità del grande impero Astro-Ungarico, la cultura ungherese vive di tradizioni folkloristiche, di un ricco artigianato, di un architettura tra le più belle e nobili d Europa, vive della tradizione musicale di geni classici come Liszt o di colorate note folkloristico come quello dei gitani.

  4. L’Ungheria abbonda di tradizioni popolari vive e ben conservate nonché di un prezioso patrimonio spirituale che sono elementi fondamentali del fascino turistico del nostro paese sia per i nostri concittadini che per i turisti stranieri.

  5. 3 nov 2015 · Spesso la capitale dell’Ungheria viene chiamata “la città della danza e della musica” per merito delle numerose feste nazionali e non che ospita. Una tra le celebrazioni più apprezzate e sentite è senz’altro il Giorno della Rivoluzione (in memoria della Rivoluzione Ungherese del 1848), che viene celebrata il 15 di marzo di ...

  6. In Ungheria ci sono molti musei e skansen (musei etnografici all’aperto) che garantiscono la sopravvivenza dell’arte popolare. L’architettura tradizionale, i costumi e i motivi ornamentali delle regioni ungheresi, nonché le tradizioni contadine, sono mantenute vive nei musei d’arte popolare e negli skansen, dove si può scoprire l ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › UngheriaUngheria - Wikipedia

    Sancti Stephani primi regis Hungariae de regum praeceptis decem ad Sanctum Emericum ducem ) Durante i moti rivoluzionari del 1848 l'Ungheria dichiarò la propria indipendenza dall' Impero austriaco con l'intento di creare una repubblica . La rivolta fallì (a causa di un massiccio intervento russo e per le divisioni intestine presenti nel movimento antiaustriaco, divisioni che frammentarono le ...