Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 mag 2017 · In Vecchi Tempi di Harold Pinter, protagonisti della scena sono i ricordi, anzi, sarebbe meglio dire il passato. L'atteggiamento del drammaturgo britannico nei riguardi delle proprie opere è sempre un misto di diffidenza e di curiosità.

    • Indietro

      Recensione dello spettacolo Andrea Chenier andato in scena...

    • View Cart

      La Platea - Magazine di critica teatrale con approfondimenti...

    • Serie TV

      Il 19 luglio scorso in anteprima esclusiva mondiale su...

    • Recensioni

      Recensione di Giselle, balletto di Adam, in scena a Trieste...

    • Riflessioni

      Recensione della prima giornata di Roma Live Arts, rassegna...

    • Programmazioni

      IL PROGRAMMA ANASTACIA . I’M OUTTA LOCKDOWN - THE 22nd...

    • Cinema

      Lo scorso giovedì 29 febbraio, all’età di 92 anni, si è...

    • Username

      La Platea - Magazine di critica teatrale con approfondimenti...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Vecchi_tempiVecchi tempi - Wikipedia

    Vecchi tempi (Old Times) è un'opera teatrale del drammaturgo britannico Harold Pinter composta nel 1970 e portata in scena per la prima volta il 1º giugno 1971 all'Aldwych Theatre di Londra dalla Royal Shakespeare Company.

  3. 24 set 2009 · Harold Pinter scrisse Vecchi tempi nel 1970, poco prima di cominciare a lavorare alla riduzione cinematografica dell’opera di Proust. Anche Pinter, come lo scrittore francese, crede che il tempo perduto si riveli nell’amore, nelle sue traiettorie asimmetriche.

  4. PINTER Harold – Vecchi Tempi. Clicca sul titolo per scaricare il tuo copione. PINTER Harold – Vecchi Tempi. TORNA ALLA RICERCA DI UN COPIONE. Tutti i diritti ...

  5. 24 ago 2023 · Tornare a riflettere sul tema delle relazioni, della conoscibilità dell’altro, della possibilità di attingere all’autenticità nei rapporti: ci prova Pierpaolo Sepe, nella sua personale interpretazione di “Vecchi tempi” di Harold Pinter.

  6. 2 mag 2017 · Vecchi Tempi è una storia semplice, dove in realtà non succede nulla. Ma si tratta di Harold Pinter, il maestro del non-detto, del silenzio, della pausa.

  7. 12 set 2012 · Vecchi tempi (1971) di Harold Pinter è una commedia che sviluppa come tema centrale la riflessione su memoria e ricordo, intendendo per memoria la nostra possibilità di disporre delle conoscenze passate come semplice conservazione di quelle conoscenze, e per ricordo il loro recupero e la loro riattivazione in funzione del presente ...