Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosa succede al veicolo sequestrato o sottoposto a fermo (disciplina applicabile sia per le violazioni penali sia per le violazioni amministrative)? Mancata assunzione della custodia del veicolo nel termine di 10 giorni: conseguenze.

    • IL Sequestro Amministrativo: Cos’È
    • Che Succede Se Circolo Con Un Veicolo Sequestrato
    • Perché è Solo Un Illecito Amministrativo
    • Quando Invece Si Configura IL Reato

    Il sequestro amministrativo del veicolo è una misura cautelare, prodromica rispetto ad altri provvedimenti dell’autorità amministrativa (come ad esempio la confisca) . Tramite il sequestro amministrativo il mezzo viene sottratto al proprietario o a chi ne abbia la disponibilità ed è fatto trasportare in un luogo di custodia. Il sequestroviene irrog...

    La condotta di circolazione con un veicolo sequestrato, a livello meramente astratto, rientra sia in un illecito penale che un illecito amministrativo. Dal punto di vista penale infatti, viene in considerazione l’art. 334 comma secondo del codice, secondo cui se il proprietario sottrae, sopprime, distrugge, disperde o deteriora la cosa sequestrata ...

    Il motivo è il seguente. Nel nostro ordinamento esiste una norma che disciplina espressamente casi di questo genere, quelli in cui un comportamento, astrattamente considerato, possa configurare sia un illecito penale cheamministrativo. Si tratta dell’art. 9 della legge n. 689 del 1981, secondo cui «quando uno stesso fatto è punito da una disposizio...

    Come affermato, commette un illecito penale il proprietario del veicolo che sottrae, sopprime, distrugge, disperde o deteriora la cosa sequestrata. La condotta di sottrazione, in particolare, ha significato molto ampio. Va ricompreso in tale concetto qualsiasi comportamento che, intenzionalmente, ostacoli o renda più difficile il compimento di ulte...

    • Emanuele Carbonara
  2. 23 ott 2015 · Nel periodo in cui il veicolo è sottoposto al sequestro è fatto divieto di farne uso; infatti, chiunque circoli abusivamente è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da...

  3. Chiunque, durante il periodo in cui il veicolo è sottoposto al sequestro, circola abusivamente con il veicolo stesso è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.006 ad euro 8.025.

  4. 9 nov 2021 · La macchina sottoposta a fermo amministrativo o a sequestro viene lasciata in custodia al proprietario, al conducente o ad altro soggetto da questi delegato. Il custode giudiziario è solo un’ipotesi residuale.

  5. 30 apr 1992 · Il soggetto che ha assunto la custodia il quale, durante il periodo in cui il veicolo è sottoposto al sequestro, circola abusivamente con il veicolo stesso o consente che altri vi circolino abusivamente è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.984 a euro 7.937.

  6. Gli artt. 213 e 214 C.d.S. puniscono chiunque circola con un veicolo sottoposto a sequestro o a fermo amministrativo al di fuori dei tempi e dall’itinerario espressamente autorizzati dall’organo di polizia stradale in sede di accertamento dell’infrazione.