Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Villa Gregoriana - rinominata Parco Villa Gregoriana dal FAI, dopo il restauro - è un'area naturale di grande valore storico e paesaggistico che si trova a Tivoli, nella valle scoscesa tra la sponda destra dell'Aniene e l'antica acropoli romana.

  2. 9 feb 2014 · Nel 1870 il parco passò dal Demanio Pontificio a quello dello Stato Italiano e, fino all’acquisizione di Villa d’Este nel 1915, sempre da parte del Demanio Italiano, Villa Gregoriana fu il principale richiamo per i turisti che visitavano Tivoli.

  3. 22 nov 2023 · Villa Gregoriana sorge in una valle scoscesa che prende il nome di Valle dell’Inferno con lo sfondo suggestivo di una scenografica cascata. In origine il fiume Aniene fuoriusciva dalla Grotta di Nettuno, una fessura nelle rocce direttamente sotto i templi, provocando alluvioni nella pianura sottostante ogni volta che straripava.

  4. Stiamo parlando di Villa Gregoriana. Un meraviglioso parco con tanto di cascate mozzafiato e sentieri immersi nel bosco unito a resti archeologici risalenti al I e al II secolo a.C. Una passeggiate nella natura e nella storia che vi affascinerà.

  5. 18 mar 2022 · L’antica cittadina di Tivoli custodisce all’interno del suo territorio tesori storico-artistici e ambientali di enorme valore, tra cui la bellissima Villa Gregoriana. Meno nota delle sue sorelle maggiori, Villa Adriana e Villa D’Este, il suo fascino, però, non è sicuramente da meno!

  6. 22 mar 2021 · Uno spettacolo naturale immerso nella storia. Una romantica passeggiata tra boschi, sentieri e l’Aniene, che con il suo salto di 120 metri sembra quasi faccia un inchino all’ Acropoli di Tivoli e ai suoi preziosi templi.

  7. 14 set 2018 · Breve storia di Villa Gregoriana Fu Papa Gregorio XVI , nel 1832, a dare il via ai lavori di una grandiosa opera di ingegneria idraulica per contenere le continue esondazioni dell’Aniene, ed è per questo che la villa porta il suo nome.