Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 giu 2019 · Doc è un acronimo che sta a indicare “denominazione di origine controllata“, quindi un appellativo che viene usato in enologia per certificare un’area di origine e specifica per la raccolta delle uve che verranno impiegate per realizzare il vino in questione, su cui viene pertanto appuntata in bottiglia la dicitura “Doc”.

  2. 17 apr 2018 · Si sente parlare spesso di vini DOC e vini DOCG ma non sempre si conosce la differenza tra queste due categorie. Vediamo di fare chiarezza e capire come fare per riconoscerli. Con la sigla DOC, che è lacronimo per Denominazione di Origine Controllata, si intendono quei vini che vengono prodotti con uve raccolte in una determinata ...

    • team_verticali@italiaonline.it
    • Redazione
  3. 15 nov 2021 · Andiamo subito in medias res: la DOC, acronimo per denominazione origine controllata, è denominazione utilizzata in enologia per certificare un vino di qualità le cui caratteristiche sono attribuibili alle peculiarità della zona di produzione, ad esempio la natura dei terreni, il vitigno, la sua particolare esposizione e ai ...

  4. La denominazione di origine controllata, nota con l'acronimo DOC, non è un vero e proprio marchio poiché comune ad una grossa varietà di prodotti, ma una denominazione utilizzata in enologia che certifica la zona di origine e delimitata della raccolta delle uve utilizzate per la produzione del prodotto sul quale è apposto il marchio.

  5. 24 feb 2022 · Si parla di un vino DOC quando un vino IGT ha mantenuto questa denominazione per almeno 5 anni. Tuttavia, solo alcuni vini IGT possono effettuare questo passaggio, perché il vino deve essere controllato da enti autorizzati e rispondere a specifici requisiti, come analisi organolettiche e chimico-fisiche.

  6. 21 giu 2023 · La sigla D.O.C.G. significa Denominazione di Origine Controllata e Garantita; ha un significato specifico che si attribuisce ad un vino che da almeno 5 anni ha ottenuto la certificazione D.O.C.. I criteri legati da questa denominazione sono assai severi, motivo per cui le etichette così denominate sono pregiate e molto ricercate.

  7. Per saltare il quadro generale e andare direttamente alle definizioni delle tipologie di vino, seguite i link sotto: Vino (generico, ex “Vino da tavola”) Vino Varietale; Vino IGT (Indicazione Geografica Tipica) Vino DOC (Denominazione di Origine Controllata) Vino DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita)