Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Gandolfi ( Parma, 28 aprile 1919 – Milano, 1999) è stato un architetto e urbanista italiano considerato uno dei massimi esponenti del secondo razionalismo italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Progetti principali. 2.1 Quartiere Triennale 8. 2.2 Torre dei Servizi Tecnici Comunali. 2.3 Casa INCIS. 2.4 Aerostazione di Malpensa.

  2. Architetto razionalista della seconda generazione, molto attivo dal 1942 al 1962 a Milano e a Salsomaggiore Terme. Il razionalismo italiano è una corrente architettonica che si sviluppa in Italia negli anni venti e trenta del XX secolo in collegamento con il Movimento Moderno internazionale, seguendo i principi del funzionalismo, proseguendo ...

  3. Nel 1967 l'architetto Vittorio Gandolfi presenta il progetto del padiglione (in seguito denominato Villa Speranza), da realizzarsi a ovest del complesso ospedaliero; ha un impianto a tre corti, che riprende, moltiplicandolo, il modello a corte chiusa dell’adiacente ex convento.

  4. Scheda Opera. Comune: Piacenza. Denominazione: CHIESA E CASA DI RIPOSO OPERA NAZIONALE FAMILIARI SACERDOTI. Indirizzo: Viale Pubblico Passeggio N. 24. Data: - 1956. Tipologia: Edifici per attività assistenziali e spirituali. Autori principali: Vittorio Gandolfi. Descrizione.

  5. La storia della Galleria Alberoni: dai primi disegni di Vittorio Gandolfi, uno dei più significativi architetti razionalisti della seconda generazione incari...

  6. Vittorio Gandolfi architetto: attività dal 1942 al 1962. Vittorio Gandolfi architetto. : Vittorio Gandolfi. Edizioni UTOA, 1963 - Architecture - 126 pages.

  7. Leaflet | © OpenStreetMap contributors © CARTO. La Sala Arazzi è un ambiente prestigioso, costruito su progetto dellarchitetto Vittorio Gandolfi negli anni ’60 del secolo scorso per accogliere una raccolta strepitosa di diciotto arazzi, fra le più importanti in Italia.