Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo scandalo Watergate, o semplicemente il Watergate, fu uno scandalo politico scoppiato negli Stati Uniti nel 1972, innescato dalla scoperta di alcune intercettazioni illegali effettuate nel quartier generale del Comitato nazionale democratico, da parte di uomini legati al Partito Repubblicano e in particolare al "Comitato per la ...

  2. 17 mag 2024 · Cos'è lo scandalo Watergate? Tutti gli avvenimenti che hanno portato alle dimissioni del presidente Richard Nixon, le prime negli USA. Spiegazione e riassunto

  3. Scandalo che prende il nome dal complesso residenziale e per uffici di Washington. La notte del 17 giugno 1972 vi furono arrestate 5 persone, poi incriminate per spionaggio ai danni del comitato elettorale del candidato democratico alle presidenziali G. McGovern, che nel Watergate aveva sede.

  4. 18 mag 2022 · Watergate è il nome di un complesso di edifici di Washington, nei quali hanno sede alberghi e uffici e che ha dato il nome a uno dei più gravi scandali della storia americana.

  5. 17 giu 2021 · Considerato il più importante scandalo politico negli Stati Uniti, il caso Watergate ha portato alla luce uno schema di spionaggio e intercettazioni dell'amministrazione Nixon: durante la campagna elettorale del 1972 cinque persone furono scoperte mentre cercavano d'irrompere nel palazzo Watergate, la sede del partito democratico, a ...

    • watergate scandalo1
    • watergate scandalo2
    • watergate scandalo3
    • watergate scandalo4
  6. 18 giu 2021 · Lo scandalo Watergate finì nel 1974 con le dimissioni di Nixon che abbandonò la Casa Bianca, ma era scoppiato nel 1972, durante la campagna elettorale per il secondo mandato di Nixon (campagna stravinta con oltre il 60 per cento dei consensi) quando qualcuno scoprì che il quartier generale del Partito Democratico, alloggiato nell ...

  7. Il Watergate, lo spionaggio nella sede del Comitato nazionale democratico a Washington, nel 1972, che ha coinvolto e ha provocato le dimissioni del presidente Richard Nixon. Il presidente tenta, invano, di bloccarli.