Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pesca. I barracuda vengono utilizzati spesso sia come cibo che come esca. Sono spesso consumati sotto forma di filetti o bistecche. Le specie più grandi, come il grande barracuda, invece sono state collegate in vari casi di avvelenamento alimentare da ciguatera.

  2. it.wikipedia.org › wiki › SphyraenidaeSphyraenidae - Wikipedia

    La famiglia Sphyraenidae comprende 26 specie di pesci carnivori riuniti nell'unico genere Sphyraena, comunemente conosciuti come Barracuda ed appartenenti all'ordine Perciformes.

  3. Il barracuda mediterraneo (o barracuda boccagialla), ovvero quello che si pesca nei nostri mari, è un pesce appartenente alla specie Sphyraena viridensis.

  4. 25 gen 2023 · In questo articolo parliamo del pesce barracuda mediterraneo (chiamato anche barracuda boccagialla), descrivendone aspetto, caratteristiche ed abitudini. Un pesce sempre più comune nei nostri mari e che, dunque, merita un doveroso approfondimento.

  5. Sphyraena viridensis, conosciuto comunemente come barracuda boccagialla o come barracuda mediterraneo, è una specie di pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Sphyraenidae.

  6. 7 mag 2023 · Il barracuda è un pesce che si trova nelle aree tropicali o sub tropicali. Ma si può trovare anche nel Mar Mediterraneo. Numerosi avvistamenti sono stati fatti intorno all’isola di Lampedusa. Il barracuda è anche chiamato “luccio di mare”. Barracuda, habitat ed alimentazione.

  7. www.humanitas.it › pesci-molluschi-e-crostacei › barracudaBarracuda - Humanitas

    Il barracuda (Sphyraena sphyraena) è un pesce appartenente alla famiglia Sphyraenidae. Noto anche come "luccio di mare", è presente nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e nell'Oceano Atlantico (in particolare nelle sue zone orientali). Ama i fondali sabbiosi e vive preferibilmente vicino alla costa.