Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il bracco a pelo corto è molto più diffuso, principalmente in Ungheria, Germania, Stati Uniti e Inghilterra. In Inghilterra è la 5° razza più amata e la sua diffusione è in aumento in Italia. Si registrano circa 150 nuovi esemplari ogni anno contro i 1000 all'anno in Inghilterra.

  2. 23 ago 2019 · Il bracco ungherese o Magyar Vizsla è un abile cane da caccia, fedele al suo padrone e docile come pochi. Ne esistono due varietà, quella a pelo corto (più comune) e quella a pelo duro. Ecco la nostra guida per conoscerlo meglio.

  3. 2 ott 2023 · Che differenza c'è tra il Bracco ungherese a pelo corto e quello a pelo forte? Cosa dare da mangiare e come bisogna addestrarlo? Queste e tante altre risposte nella nostra scheda su questa razza di cane.

  4. A Cioky, capostipite dell’allevamento. Bracco Ungherese “Vizsla” a pelo corto. Origine: Ungheria. Cenni storici ed origini della razza: chiamato anche “Vizsla”. Le sue origini antiche e rimandano ai cani che accompagnarono, nelle migrazioni verso occidente, i popoli indoeuropei. Questi cani servivano per la caccia e all’occorrenza ...

  5. Il Bracco ungherese, meglio conosciuto come Vizsla, è una razza di cane che incarna l’archetipo del compagno di caccia ideale: intelligente, elegante e con una predisposizione innata a seguire le tracce della selvaggina.

  6. 10 feb 2024 · Il Bracco Ungherese, conosciuto anche come Vizsla, è un cane dall’aspetto elegante e atletico, originario dell’Ungheria. È un cane da caccia versatile e affettuoso, che si distingue per la sua intelligenza, il suo carattere docile e la sua fedeltà al padrone.

  7. Il Bracco ungherese è un animale dal carattere straordinario, un compagno divertente, vivace e affettuoso per chi sa dedicargli il tempo e le attenzioni di cui ha bisogno. È un cane sensibile, molto attivo, che ama imparare cose nuove e l’addestramento, purché sia divertente e gratificante.

  1. Ricerche correlate a "bracco ungherese"

    bracco tedesco