Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 lug 2023 · Fra essi, il più velenoso di tutti è crotalo diamantino orientale. La gran parte di questi serpenti ha un veleno emotossico, che iniettato riesce a distruggere i tessuti, a degenerare gli organi e a provocare l'interruzione della coagulazione del sangue.

    • 13° Vipera Rostrata
    • 12° Vipera Del Gabon
    • 11° Ferro Di Lancia
    • 10° Cobra Del Sudafrica
    • 9° Cobra Indiano
    • 8° Cobra Reale
    • 7° Mamba Nero
    • 6° Vipera Di Russel
    • 5° Cobra Dei Caspio
    • 4° Taipan Costiero

    Le vipere rostrate sono piccole, ma la loro irritabilità, la natura aggressiva e il veleno letalefanno di loro una specie molto pericolosa. Quando si sentono minacciati, si muovono lentamente con il corpo avvolto in una serie di spire a forma di S. Sono presenti prevalentemente in Medio Oriente e nell’Asia meridionale. Sono serpenti rapidi nel mord...

    La vipera del Gabon è una vipera presente nelle foreste pluviali e savane dell’Africa sub-sahariana. Hanno una lunghezza che varia dai 1,3 metri ad 1,8 metri, sono tozze e pesanti possono arrivare a pesare anche 20Kg e hanno dei denti molto lunghi (4,5cm) con il quale mordono la loro preda, rilasciando il loro potente veleno.

    Con una lunghezza che varia dai 70 ai 130 cm ed un peso di 5-6 Kg questo serpente per la precisione è un crotalo velenoso appartenente alla famiglia Viperidae. Vive nel centro/sud America, dove ogni anno miete numerosissime vittime, specialmente nell’isola di Queimada Grande, in Brasile. Il suo veleno è ad azione molto rapida ed agisce principalmen...

    Non si tratta di un vero e proprio cobra, ma è strettamente imparentato con quest’ultimi, difatti l’aspetto è tipico di quello dei cobra. Come suggerisce il nome vive prevalentemente in Sudafrica, le misure variano da 1,1 m a 1,5 m. Questo serpente possiede l’incredibile capacità di poter sputare il veleno a distanza!

    Il cobra indiano, conosciuto anche come cobra con gli occhiali, è un serpente molto pericoloso per l’essere umano. Il suo veleno è estremamente tossico. I suoi effetti, studiati soprattutto da fisiologi, sono neurotossici e cardiotossici e portano facilmente la vittima alla paralisi e alla morte.

    Il cobra reale è il serpente velenoso più lungo del mondo. Dotato di un veleno tanto potente da uccidere un elefante indiano adultocon un solo morso! Di solito sono lunghi circa 3 m, ma esistono esemplari che raggiungono e superano i 5 m, il che li rende tra gli animali più temuti non soltanto dall’uomo.

    Il Black Mamba è inoltre il serpente di terrapiù veloce al mondo in grado di spostarsi ad una velocità costante di circa 20 km/h! Se ciò non bastasse questo velenosissimo serpente è in grado anche di saltare e arrampicarsi agevolmente, questo lo rende il più temuto in Africa (luogo dove è presente).

    Con una lunghezza media che va dai 1,2 m a 1,5 m– la vipera di Russel possiede un potentissimo veleno che distrugge le proprie prede anche a distanza di molto tempo. Il veleno contiene tossine ad azione emotossica e citotossica, che agendo sull’organismo della vittima tendono a provocare emorragie, trombosi, blocchi renali, cardiaco e/o respiratori...

    Questa specie viene spesso confusa con il cobra dagli occhiali, il suo veleno è neurotossico e citotossico, agisce cioè sul sistema nervoso e danneggia le cellule e quindi anche i tessuti. In pratica il suo veleno ci distrugge completamente dall’interno tra lente ed atroci sofferenze!

    La morte a seguito di un morso di questo serpente avviene entro un’ora. Si tratta del “cugino” del serpente più velenoso al mondo, Il suoveleno è circa 20 volte più potente di quello di un cobra.

  2. 9 feb 2021 · Considerando unicamente i serpenti terrestri, il serpente più velenoso al mondo risponde al nome di Taipan: se ne conoscono tre specie, tutte diffuse in Australia. Esiste il Taipan...

    • Letizia Redaelli
  3. Il taipan dell'interno, è una specie originaria dell'Australia ed è considerato il serpente più velenoso del mondo con un LD50 di 0,025 mg/kg. È una specie di taipan appartenente alla famiglia Elapidae. Anche se altamente velenoso, è molto timido e solitario, preferendo sempre fuggire dal pericolo.

    • Serpente a sonagli. Unico serpente americano nella lista, il S erpente a sonagli è facilmente identificabile dal grosso sonaglio che ha alla fine della coda.
    • Vipera della morte. La Vipera della morte si trova in Australia e Nuova Guinea. È un serpente con una dieta molto varia che comprende topi ma anche altri serpenti.
    • Vipera di Russel. La Vipera di Russel si trova principalmente in Medio Oriente e in Asia centrale, in particolare India, Cina e Sud Est Asiatico. Ha un veleno che causa immediato dolore nella zona colpita, immediatamente seguita da gonfiore dell’arto interessato, sanguinamento soprattutto a carico delle gengive e un calo della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca.
    • Cobra delle Filippine. La maggior parte delle specie di Cobra non sarebbero da top ten, tuttavia il Cobra delle Filippine fa un eccezione. Il suo veleno è il più mortale di tutte le specie Cobra, ed è in grado di sputare il suo veleno sino a tre metri di distanza.
  4. Il più velenoso in assoluto è il serpente Taipan, un serpente che vive in Australia e di cui si conoscono tre specie: il Taipan dell’interno (più velenoso in assoluto), il Taipan costiero e il Taipan temporalis.

  5. 4 lug 2016 · Più pericolosa del grande squalo bianco, più velenosa del mamba nero e con un record di omicidi degno del più spietato serial killer: è la vipera di Russell (Daboia russelii), un serpente diffuso in India e in tutto il sudest asiatico che ogni anno con il suo morso miete migliaia di vittime (alcune fonti dicono 10.000 vittime).