Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › L'urloL'urlo - Wikipedia

    L'urlo è il nome assegnato a una serie di famosi dipinti del pittore norvegese Edvard Munch.

  2. 22 nov 2017 · L’urlo di Edvard Munch. L’urlo è un dipinto di Edvard Munch che, grazie alla sua efficace sintesi simbolica, divenne icona della sofferenza umana, personale e collettiva, del Novecento. Edvard Munch, L’urlo, 1893, tempera, pastello su cartone, 91 x 73,5 cm. Oslo, Munch Museet.

  3. L'Urlo di Munch: analisi, spiegazione dell'opera di Edvard Munch e biografia. Dove si trova l'opera originale e qual è il suo significato

    • l'urlo di munch1
    • l'urlo di munch2
    • l'urlo di munch3
    • l'urlo di munch4
    • l'urlo di munch5
  4. L'urlo di Munch è uno dei quadri più famosi ed iconici al mondo grazie alla sua dirompente forza evocativa. Ma qual è la sua storia? E cosa vuole comunicarci?

    • 1 min
  5. 2 gen 2017 · Storia e descrizione de l'urlo di Edvard Munch, un'opera dipinta in quattro versioni, di cui la più celebre è conservata alla Galleria nazionale di Oslo.

  6. Appunto di storia dell'arte sulla spiegazione della celebre opera ''L'urlo'' di Edward Munch (91x73,5cm), realizzato nel 1893. Il dipinto è stato realizzato sempre con la tecnica dell'olio...

  7. 9 dic 2014 · L’Urlo di Munch (anche noto come Il grido di Munch; titolo originale in norvegese: Skrik) è il dipinto più noto del pittore norvegese Edvard Munch (nato il 12 dicembre 1863, a Oslo, e qui morto il 23 gennaio 1944).