Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. San Candido – splendide ferie in Val Pusteria. Fiancheggiata dai ripidi pendii montuosi delle Dolomiti di Sesto, con l'imponente Monte Baranci, la "montagna di casa" di San Candido, l'incantevole località di San Candido è situata nel cuore dell'Alta Pusteria, nell'area turistica 3 Cime Dolomites.

  2. it.wikipedia.org › wiki › San_CandidoSan Candido - Wikipedia

    San Candido è un comune italiano di 3 365 abitanti della provincia di Bolzano in Italia, situato nell'Alta Pusteria. Comune-mercato dal 1303, è una nota località turistica invernale ed estiva delle Dolomiti, inclusa nel parco naturale Tre Cime. Il centro di San Candido con la Chiesa di San Michele sullo sfondo

  3. Vacanze a San Candido nella zona delle 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti. Il paese di San Candido si trova a sud delle Dolomiti di Sesto e del Parco naturale delle Tre Cime di Lavaredo. L'area pedonale offre molte possibilità per fare shopping.

    • Piazza del Magistrato 1, San Candido-Alta Pusteria, I-39038, Dolomiti-Alto Adige-Italia
    • 0474 913149
    • san candido1
    • san candido2
    • san candido3
    • san candido4
    • san candido5
  4. Passeggiate a San Candido e nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti. Passeggiate lungo i ruscelli o attraverso i prati. Troverete percorsi brevi, pianeggianti e molte panchine dove sostare e godervi il panorama. Escursione semplice dalla stazione a monte dello Stiergarten (2092 m).

    • Piazza del Magistrato 1, San Candido-Alta Pusteria, I-39038, Dolomiti-Alto Adige-Italia
    • 0474 913149
  5. San Candido. Sull'estremità orientale dell'Alto Adige, nella parte superiore dell'Alta Pusteria, si trova San Candido, ai piedi del maestoso Gruppo Rondoi-Baranci nelle Dolomiti.

  6. Le migliori cose da fare a San Candido, Alto Adige: 29.109 recensioni e foto di 79 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a San Candido.

  7. 16 dic 2023 · Una guida completa su cosa vedere a San Candido tra tesori artistici, centri benessere, specialità gastronomiche ed i tradizionali Mercatini di Natale.

  1. Le persone cercano anche