Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AgapeteAgapete - Wikipedia

    Le agapete (lat. agapetae, dal greco ἀγαπηταί, amate, dilette), nel I secolo, alle origini della cristianità, erano delle vergini cristiane che individualmente consacravano la propria vita a Dio con un voto di castità e conducevano vita in comune con ecclesiastici che professavano il celibato, mettendosi al loro servizio ...

  2. Agape: la nozione di "amore" nel cristianesimo. Possibile raffigurazione di un agape, "il banchetto d'amore", in un affresco delle catacombe dei Santi Marcellino e Pietro a Roma. A partire dal I secolo e fino al IV secolo è stata praticata tra i cristiani una fraterna cena in comune collegata al rito dell'eucarestia.

  3. it.wikipedia.org › wiki › AgapeAgape - Wikipedia

    Àgape o agàpe significa amore disinteressato, immenso, smisurato. Viene utilizzato nella teologia cristiana per indicare l'amore di Dio nei confronti dell'umanità.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › agape_(Enciclopedia-Italiana)Agape - Enciclopedia - Treccani

    Loisy, in Comptes rendus du Congrès d'histoire du Christianisme, Parigi 1928. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su AGAPE. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  5. Affetto, amore. Scopri il significato della parola àgape. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › agapetae_(Enciclopedia-Italiana)Agapetae - Enciclopedia - Treccani

    Alberto Pincherle. Trascrizione del greco αγαπητααί "amate, dilette" (nel senso cristiano di ἀγαπάω, ἀγάπη). Erano così chiamate le cristiane che convivevano con loro correligionarî; tutti vincolandosi ad osservare la castità.

  7. 29 set 2020 · Àgape: un termine di origine greca che indica lamore disinteressato, successivamente, utilizzato anche nella teologia cristiana. Nel nuovo appuntamento della rubrica Parole dal Mondo, un’analisi sull’etimologia e la semantica.