Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AntaresAntares - Wikipedia

    Antares è la stella più luminosa della costellazione dello Scorpione. Il nome Antares deriva dal greco Ἀντάρης che vuol dire "anti Ares", ossia "opposto a Marte" o "rivale di Marte", a causa del suo colore rosso molto simile. Con una magnitudine apparente +1,07 è la sedicesima stella più brillante della volta celeste ...

  2. 4 apr 2020 · Nella mitologia greca, Ares era il dio della guerra, figlio di Zeus e di Era, che i latini identificarono con il dio Mars, ossia Marte. Ed il pianeta prende proprio il nome del dio.

  3. Sia il nome arabo che quello latino, esprimono per Antares il significato di "cuore dello Scorpione". Perché davvero, osservando il cielo, questa stella rossa sembra essere posta proprio al...

  4. 2 dic 2015 · Il Cuore dello Scorpione vela e disvela dunque il Mistero del Desiderio, il vettore e forza ardente dell’Amore divino: faville di moto toccano le zone ancora oscure della coscienza, ricolmandole di splendore e di incanto, di Presenza ardente.

  5. 29 mag 2024 · Antares è il cuore rubino massiccio dello Scorpione nel cielo notturno. Qui imparerai sulla sua rivalità con Marte, la sua immensa grandezza e altre caratteristiche. E, con l'aiuto dell'app di astronomia Star Walk 2, potrai facilmente localizzare la stella nel cielo.

  6. 11 mar 2024 · Antares, miti e leggende. Antares , sin dall’antichità, è stata la protagonista di molte leggende. Per gli antichi Egizi, ad esempio, rappresentava la divinità Selkis che aveva il compito di annunciare il sorgere del Sole dell’equinozio autunnale. Per i popoli babilonesi, invece, raffigurava il Re e la luce dell’esistenza.

  7. 4 giu 2017 · Antares, il guardiano dei cieli - Stelle e pianeti nella mitologia. Serata di osservazione astronomica, realizzata presso la Scalinata dei Cappuccini di Sortino.