Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I burattini di Antonella; Collage; Diario; I Tarocchi; Mostre; Testi. Giorgio di Genova; Paola Langerano; Dacia Maraini; Gianluigi Mattia; Lorenzo Ostuni; Katriona Munthe; Claudio Strinati; Duccio Trombadori; Marco Bussagli; Foto; Video “Antonella Cappuccio” “Primo Mare” 2008 “Parlami d’amore” “Quadri” Tg5 1° ottobre 2017 ...

    • Ritratti

      ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC”...

    • Giorgio di Genova

      La pittura post-concettuale di Antonella Cappuccio di...

    • Biografia

      ANTONELLA CAPPUCCIO MUCCINO – Narrata da se’ medesima. Sono...

    • Mostre

      Principali Mostre Personali 1976 Galleria Sirio, Roma –...

    • Arte Sacra

      ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC”...

    • Foto

      I burattini di Antonella; Collage; Diario; I Tarocchi;...

    • Katriona Munthe

      Antonella Cappuccio è stata sempre affascinata dalle...

    • Lorenzo Ostuni

      Antonella Cappuccio è uno dei pochi pittori di oggi che...

    • Personali
    • Collettive
    • Opere Pubbliche
    • Onorificenze
    1981 - Mantova, Casa del Mantenga, ”Da un nome ad un altro nome”
    1982 - Firenze, Chiostro delle Oblate e Roma, Galleria Artenciel, “Dopo la “Primavera”
    1985 - Roma, Studio d’Arte Fraticelli, “La Nuova Maniera Italiana”
    1986 - Chamalieres, France, Museé d’Art Contemporain, antologica
    1980 - Pisa, premio “Fiorino d’Oro”
    1980 - Aosta “Omaggio a Leonardo”
    1982 - Museo di Bilbao, Spagna
    1983 - Francavilla a Mare, XXVI Premio Michetti
    1996 - Roma, Chiesa S. Caterina della Rota, “Le Sante Madri”
    2000 - Giugliano (NA), Chiesa Massimigliano Kolbe, Abside e Battistero
    2001 - Giugliano (NA), Chiesa Pio XII - Abside
    2003 - Roma, Rome Marriot Park Hotel, grande teliere “Roma Cristiana, Roma Pagana”
    Cavaliere della Repubblica Italiana
    Commendatore della Repubblica Italiana
    Membro della Pontificia Accademia delle Arti e delle Scienze dei Virtuosi al Pantheon
  2. Artista, scenografa, sperimentatrice d'arte, il maestro Antonella Cappuccioha fatto parte, dal 1985 al 1994, del movimento pittorico della cosiddetta Pittura colta, più tardi anche definito come Nuova Maniera Italiana.

  3. Antonella Cappuccio. Ha iniziato il suo percorso artistico nel 1975, affiancandolo al suo lavoro di costumista per il cinema, la televisione ed il teatro. Nel 1986 ha preso parte alla XI Quadriennale di Roma e da allora è stato un susseguirsi di mostre sia in Italia sia all’estero.

  4. Non pochi i critici che sono riusciti ad entrare in osmosi intellettuale con l’artista creando una vera e propria corrente di pensiero: allora l’incontro diventa magia. Nel corso di tutti questi anni, a me non e’ capitato un tale “incontro magico”.

  5. 5 apr 2022 · Sono trasparenti come l’acqua e pure noi facciamo fatica a individuarle perché si confondono fra le onde. Se, però, riusciamo a vederle il nostro cuore si riempie di gioia e la fantasia si trasforma in Arte, quella di Antonella Cappuccio. Sono belle, sensuali, le Sirene e s’innamorano.