Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benvenuti! Questa pagina rappresenta l'unico punto di ingresso per i docenti ed i ricercatori, strutturati e non strutturati, degli Atenei e degli Enti pubblici di ricerca, accreditati all'impiego dei servizi ministeriali.

  2. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  3. Abilitazione Scientifica Nazionale. Con l’articolo 16 della Legge 240 del 2010, per la partecipazione ai concorsi nelle singole università per la qualifica di professore di I o II fascia, è previsto come requisito necessario il possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale.

    • Introduzione
    • Modalità Di Visualizzazione Del Report
    • Generazione Report
    • Form Di Ricerca Personale
    • Generazione Del Report
    • Contenuto Del Report Excel
    • Contenuto Del Report Pdf

    In questa sezione viene illustrato come realizzare il report che va a simulare il raggiungimento o meno della soglia ASN per il personale che opera sia in ambito bibliometrico che in ambito non bibliometrico. Il report è generato in tempo reale a partire dai dati presenti in archivio. Per questo motivo si consiglia di mantenere una buona qualità de...

    Come gli altri report del modulo di reportistica anche il report per la simulazione ASN ha una gestione della visibilità a "matrioska" a seconda della visione in cui l'utente opera. In particolare 1. operando in visione completaè possibile visualizzare il report per tutto il personale strutturato di Ateneo; 2. operando in visione dipartimentaleè po...

    Il report è disponibile portandosi in Reportistica e Analisi, ASN 2018-2020 report. Accedendo a questo report viene prima visualizzato un disclaimer. Cliccando su Procedi si accede alla pagina di generazione del report. La simulazione 2019è servita nel periodo di domanda ASN a cavallo dei due anni e, se non cambiano le regole, servirà di nuovo a ge...

    Filtri di ricerca

    La pagina che viene visualizzata contiene una serie di filtri che consentono di selezionare il personale per cui si vuole generare il report. I filtri di ricerca disponibili sono i seguenti: 1. Range temporale simulazione= menù a tendina in cui sono presenti i range temporali per cui è possibile eseguire la simulazione. 2. Versione dei dati utilizzata: menù a tendina che consente di selezionare i dati su cui effettuare la simulazione (L’informazione è stata riportata anche nel report generato...

    Tabella dei risultati

    La tabella dei risultati ottenuti dai filtri di ricerca contiene tutti i dati significativi al fine delle generazione del report ASN.

    Cliccando sul tasto Stampa report è possibile procedere alla generazione del report in formato pdf o in formato xlsx . I tasti sono presenti per ogni record della tabella dei risultati.

    Il file excel generato è diverso in base all'ambito bibliometrico o non bibliometrico. All'interno del file è presente una colonna per ogni indicatore che indica se quella pubblicazione è stata presa in considerazione o meno per quell'indicatore. In caso di esclusione di una pubblicazione sono disponibili tutti i metadati utili a capirne il motivo....

    Copertina

    La copertina del report contiene il logo dell'Archivio e il disclaimer. Di default il testo del disclaimer spiega come viene fatta la simulazione e precisa che l'Ateneo che adotta IRIS non è responsabile del fatto che alcuni indicatori possano essere diversi dai dati presenti sul sito ministeriale. Sempre in copertina sono presenti tre righe che riportanoquando viene generato il report e quando sono stati aggiornati i dati e una quarta che indica la versione dei dati utilizzata. Questi dati s...

    Report per ambito bibliometrico

    Nel caso di un report per ambito bibliometrico vengono presentati i dati di quanti prodotti sono caricati in IRIS per quell'autore e quanti di questi prodotti hanno indicatori WoS e indicatori Scopus. La parte successiva mostra, per le soglie di seconda fascia, prima fascia e fascia di commissario, gli indicatori di ambito bibliometrico. Sulla sinistra è presente il valore che il docente ha raggiunto per quel particolare indicatore, mentre sulla destra viene mostrato il superamento o meno del...

    Report per ambito non bibliometrico

    La copertina e la prima pagina sono le stesse di quelle descritte precedentemente. Nel caso di un report per ambito non bibliometrico vengono presentati i dati di quanti prodotti sono caricati in IRIS per quell'autore e quanti di questi prodotti hanno ISSN e ISBN. Nella pagina successiva viene presentato il sinottico degli articoli e dei libri pubblicati dal ricercatore per cui si sta eseguendo il report. Successivamente viene presentato il dettaglio delle pubblicazioni prese in considerazion...

  4. 9 ago 2018 · Ai sensi dell’articolo 3 del D.P.R. n. 95/2016, è indetta la procedura per il conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia, per ciascun settore concorsuale di cui al D.M. n. 855/2015 come da Allegato 1 al presente decreto. ART. 2.

  5. 31 ott 2023 · Il Ministero dell'Università e delle ricerca, con Decreto Direttoriale n. 1796 del 27-10-2023, ha pubblicato il Bando per il conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale 2023-2025 (ASN) alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia.