Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un'aurora boreale a Salangen, in Norvegia. L' aurora polare è un fenomeno caratterizzato visivamente da bande luminose che assumono un'ampia gamma di forme e colori, rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio, di solito di colore rosso-verde-azzurro, detti archi aurorali, causato dall'interazione di particelle cariche ( protoni ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › AuroraAurora - Wikipedia

    An aurora (pl. aurorae or auroras), also commonly known as the northern lights (aurora borealis) or southern lights (aurora australis), is a natural light display in Earth's sky, predominantly seen in high-latitude regions (around the Arctic and Antarctic).

  3. L’ Aurora Boreale è un fenomeno naturale che può dipingere il cielo notturno con colori eterei e surreali. Per gli osservatori alle latitudini più a nord, sono un fenomeno frequente, ma molti che vivono in climi più temperati non li hanno mai visti, anche se a volte sono visti fino a 35 gradi di latitudine nord.

  4. L'aurora boreale (Northern Lights) è un film per la televisione del 1997 diretto da Linda Yellen, con protagonista Diane Keaton

  5. L'aurora polare è un fenomeno caratterizzato visivamente da bande luminose che assumono un'ampia gamma di forme e colori, rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio, di solito di colore rosso-verde-azzurro, detti archi aurorali, causato dall'interazione di particelle cariche di origine solare con la ionosfera terrestre : tali particelle ...

  6. 5 dic 2019 · Un nome che rimanda ai tanti miti sul fenomeno delle aurore, provocate da divinità, spiriti o animali, a seconda dei popoli. In realtà, come la scienza spiega, l'aurora boreale è un effetto dell'interazione tra particelle cariche di energia generate dal Sole e il cam­po magnetico della Terra.

  7. L’aurora polare, detta boreale o australe a seconda dell'emisfero in cui si verifica, è un fenomeno ottico dell'atmosfera terrestre, caratterizzato principalmente da bande luminose di un'ampia gamma di forme e colori rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio, tipicamente di colore rosso-verde-azzurro, detti archi aurorali.