Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.ecb.europa.eu › ecb › htmlChi siamo

    La BCE è la banca centrale dei paesi dell’UE che utilizzano l’euro. Il nostro compito principale è mantenere stabili i prezzi. Per ottenere questo risultato facciamo in modo che l’inflazione resti bassa, stabile e prevedibile, aiutandoti così a programmare risparmio e spesa.

  2. La Banca centrale europea (BCE) è la banca centrale incaricata dell'attuazione della politica monetaria per i venti Paesi dell'Unione europea che hanno aderito alla moneta unica formando la cosiddetta zona euro, nonché della politica di vigilanza sugli enti creditizi.

  3. Un euro digitale sarebbe una forma digitale di contante, emessa dalla banca centrale e accessibile a chiunque nell’area dell’euro. Stiamo studiando, insieme alle banche centrali nazionali dei paesi dell’area dell’euro, la possibilità di introdurre un euro digitale.

  4. 7 ago 2022 · La principale funzione della BCE consiste nella gestione dell’euro, la moneta unica comunitaria. È compito inoltre della BCE anche definire e attuare la politica monetaria nell’UE.

  5. La Banca centrale europea (BCE) è l'istituzione centrale dell'Unione economica e monetaria e dal 1° gennaio 1999 è responsabile della politica monetaria della zona euro. La BCE costituisce, insieme a tutte le banche centrali nazionali dell'UE, il Sistema europeo di banche centrali (SEBC).

  6. La Banca centrale europea (BCE) gestisce l'euro e definisce e attua la politica economica e monetaria dell'UE. Il suo compito principale è mantenere la stabilità dei prezzi, favorendo in tal modo la crescita e l'occupazione. Cosa fa la BCE?

  7. La Banca Centrale Europea (BCE) è l’istituzione monetaria centrale dell’Unione Europea (UE) responsabile della gestione della politica monetaria dell’Eurozona. Fondata nel 1998 , la Bce è stata istituita per garantire la stabilità dei prezzi e il mantenimento della fiducia nella moneta unica europea, l’euro.