Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La censura nella Repubblica Popolare Cinese, implementata o imposta dal partito al governo, il Partito Comunista Cinese (PCC), è uno dei regimi di censura più severi al mondo.

  2. 27 mag 2021 · Si potrebbe in sostanza affermare che la censura avviene in due modalità distinte: una macro-censura e una micro-censura. La macro-censura consta di interventi su software e hardware in modo da prevenire l’accesso a domini considerati indesiderati o pericolosi.

  3. 6 dic 2022 · Come le proteste in Cina hanno aggirato la censura online. Gli smartphone e i social hanno avuto un ruolo inedito e fondamentale nell'organizzazione delle recenti manifestazioni nel paese ...

  4. 12 nov 2023 · In Cina è sempre più difficile aggirare la censura su internet. Multe salate per l'utilizzo di una Vpn e obbligatorietà di mostrare i propri veri nomi per gli influencer sui social media sono gli...

    • Lorenzo Lamperti
  5. 29 nov 2022 · La censura delle autorità cinesi è al lavoro dal 28 novembre per cancellare ogni traccia dell’ondata di proteste dei giorni precedenti, scatenata dalle restrizioni sanitarie e per chiedere maggiori libertà. Si tratta di manifestazioni di un’ampiezza che non si vedeva da decenni.

  6. 25 set 2017 · Il grande muro digitale. Nel 2003 il Ministero della Pubblica Sicurezza cinese (MPS) testa il Golden Shield Project, presto ribattezzato Great Firewall. Si tratta di un programma di censura che...

  7. Libertà civili: la censura in Cina. Grazie anche al benestare tacito dell’Occidente, il governo cinese ha tracciato una strada per la modernità senza alcuno spazio per il dissenso. In una tale ottica, per contrastare la diffusione di idee pericolose, l’attività della censura in Cina diventa sempre più intensa. A cominciare dal web.