Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le frasi più belle di Cesare Pavese. Tutto il problema della vita è dunque questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con altri. (Il mestiere di vivere) Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi. (Il mestiere di vivere) La letteratura è una difesa contro le offese della vita. (Il mestiere di vivere)

  2. 16 gen 2024 · Ecco quindi le più belle e famose frasi di Cesare Pavese sull’amore, la vita, l’amicizia e molto altro. Scoprile subito! Aforismi, citazioni e frasi di Cesare Pavese

  3. Tutte le frasi di Cesare Pavese. Dal libro: La luna e i falò. di più su questa frase ››. “Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra, c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.

  4. Cesare Pavese frasi celebri. “Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza.”. — Cesare Pavese. dal diario intimo. 16. “Viene un giorno che per chi ci ha perseguitato proviamo soltanto indifferenza, stanchezza della sua stupidità.

  5. Annunci. Cesare Pavese (1908-1950) è senza ombra di dubbio uno degli autori più importanti della letteratura italiana (si veda anche il nostro articolo Le frasi più belle di Cesare Pavese) In questa pagina vi proponiamo una selezione delle sue poesie più belle, con accanto a ogni poesia l’indicazione della raccolta a cui appartiene.

  6. In questa pagina sono raccolte le frasi e le poesie più belle di Cesare Pavese estrapolate dai suoi libri più importanti come "La luna e i falò", "La Casa in Collina" e dal diario "Il mestiere di vivere". Non abbiamo che questa virtù: cominciare ogni giorno la vita – davanti alla terra, sotto un cielo che tace – attendendo un risveglio.

  7. 27 ago 2023 · Cesare Pavese nacque a Santo Stefano Belbo, nelle bellissime Langhe in provincia di Cuneo, il 9 settembre del 1908 e morì a Torino il 27 agosto 1950. Scrittore tormentato e dedito alla solitudine, Cesare Pavese ha lasciato alla letteratura italiana grandi romanzi e raccolte poetiche come Paesi tuoi, La casa in collina, La luna e i falò e Lavorare stanca.

  1. Ricerche correlate a "cesare pavese frasi"

    cesare pavese poesie