Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per questione di Cipro o questione cipriota si intende comunemente la situazione di tensione e guerra effettiva venutasi a creare sull'isola di Cipro tra le comunità greco-cipriota e quella turco-cipriota e che si è articolata in varie fasi a partire dal 1963. Allo stato attuale la situazione non è ancora risolta e ha condotto ...

  2. 1997 – La Repubblica di Cipro annuncia l’acquisto di missili con gittata utile a colpire le coste della Turchia, che minaccia un ‘attacco preventivo’, giungendo alle soglie dello scontro armato con la Grecia. La ‘crisi dei missili’ si risolverà solo nel dicembre 1998 con la rinuncia cipriota allo schieramento dei missili sull’isola.

  3. 10 mar 2024 · (reuters) L’anniversario. Indipendente dal 1960 dopo la secolare dominazione ottomana e la colonizzazione britannica, membro dell’Unione Europea dal 2003, strategicamente situata proprio di fronte...

    • Enrico Franceschini
  4. 22 mar 2013 · Il prelievo forzoso ci sarà, ma sopra i 100 mila euro. Con una percentuale-stangata che dovrebbe oscillare tra il 10 e il 15%. Il «piano B» che il governo cipriota ha presentato al Parlamento ...

  5. 18 ago 2023 · La reazione dell’Ue e i negoziati per risolvere la questione di Cipro Nikos Christodoulides, Presidente di Cipro, al Parlamento europeo di Strasburgo. L’ultima volta che l’Onu ha tentato di riaprire i negoziati per trovare una soluzione alla questione cipriota, nell’aprile del 2021, si è risolta con un nulla di fatto.

  6. it.wikipedia.org › wiki › CiproCipro - Wikipedia

    La crisi finanziaria. Durante il 2013 Cipro affronta una grave crisi finanziaria, che mette in ginocchio il sistema bancario locale. Una cattiva supervisione del settore aveva portato alcune banche ad assumere dimensioni sproporzionate rispetto alle proprie risorse: così facendo hanno perso solidità.

  7. 14 ott 2022 · Di euronews. Pubblicato il 14/10/2022 - 12:24. Condividi questo articolo Commenti. Secondo Eurostat sull'isola l'energia elettrica più cara per le famiglie, dopo Francia e Kosovo. La crisi...