Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ColosseoColosseo - Wikipedia

    Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente Amphitheatrum, è il più grande anfiteatro romano del mondo, situato nel centro della città di Roma. È il più importante anfiteatro romano, nonché il più imponente monumento dell'antica Roma che sia giunto fino a noi. Inserito nel 1980 nella lista ...

  2. Il Colosseo (Anfiteatro Flavio) è il monumento più famoso di Roma e rappresenta il primo ed il più grande anfiteatro stabile in muratura del mondo. Posizione. Piazza del Colosseo. Costruito da. Imperatore Tito Flavio Vespasiano tra il 70/71 d.C. e l'81 d.C. Cosa vedere. Colosseo, sotterranei.

    • colosseo roma wikipedia1
    • colosseo roma wikipedia2
    • colosseo roma wikipedia3
    • colosseo roma wikipedia4
    • colosseo roma wikipedia5
  3. Descrizione. Il Parco archeologico del Colosseo è stato creato come Istituto autonomo MiBACT nel 2017 e comprende l’Anfiteatro Flavio, l’area del Foro Romano e del Palatino, la Domus Aurea sul colle Oppio, l’arco di Costantino e la Meta Sudans nella valle del Colosseo. Con più di 7 milioni di ingressi nel 2017, il sito è tra i più ...

  4. 28 lug 2020 · Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. Anfiteatro Flavio. Tipo Luogo: Monumento. Condividi. Apertura. Prenotazione Obbligatoria. Lun. 08:30 - 19:15. Mar. 08:30 - 19:15. Mer. 08:30 - 19:15. Gio. 08:30 - 19:15. Ven. 08:30 - 19:15. Sab. 08:30 - 19:15. Dom. 08:30 - 19:15. Info. Biglietteria. biglietto intero. € 18,00. biglietto ridotto. € 2,00.

  5. 2 mag 2024 · Il Parco archeologico del Colosseo non è solo un sito archeologico, ma anche una grande area verde che si estende per più di 40 ettari nel cuore della città di Roma. Un “parco naturale” in cui la vegetazione spontanea, tipica dell’area mediterranea, convive con i grandi alberi piantati negli ultimi secoli

  6. Colosseo. L’Anfiteatro Flavio, più comunemente noto con il nome di Colosseo, si innalza nel cuore archeologico della città di Roma e accoglie quotidianamente un gran numero di visitatori attratti dal fascino della sua storia e della sua complessa architettura.