Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: come tu mi vuoi pirandello

Risultati di ricerca

  1. Come tu mi vuoi è un dramma scritto alla fine degli anni venti da Luigi Pirandello. Prende lo spunto da un avvenimento di cronaca realmente accaduto tre anni prima (si tratta del caso Bruneri-Canella o dello "smemorato di Collegno").

  2. 26 nov 2022 · 1930 – Come tu mi vuoi – Dramma in tre atti. Pirandello, in ossequio alla sua filosofia, va oltre la semplice incertezza sulla identità della persona come percepita dal pubblico, ma si approfondisce sulla incertezza della identità che ogni persona sembra cercare e trovare in se stessa.

  3. In Come tu mi vuoi di Luigi Pirandello la vita è compromesso e l'incomunicabilità è sovrana. Finzione e verità diventano la più grande difesa in un mondo meschino

    • Professor, Pianist
  4. 28 gen 2014 · La storia in breve. In un sordido tabarin nella Berlino del dopoguerra si esibisce una misteriosa ballerina italiana: lIgnota (Lucrezia Lante della Rovere) che convive con uno scrittore tedesco (Salter) e con sua figlia ragazza morbosa e ambigua.

  5. 27 nov 2022 · Come tu mi vuoi. Atto Primo. Salotto in casa dello scrittore Salter, addobbato con sfarzo bizzarro. Uscio in mezzo, che dà su un largo corridojo. S’intravede dirimpetto la porta d’in­gresso.

  6. Come tu mi vuoi è un dramma scritto alla fine degli anni venti da Luigi Pirandello. Prende lo spunto da un avvenimento di cronaca realmente accaduto tre anni prima (si tratta del caso Bruneri-Canella o dello "smemorato di Collegno").

  7. Ambientata tra la Germania e l’Italia del Nord, la vicenda si ispira al caso giudiziario dello “Smemorato di Collegno” – primo caso di giustizia-spettacolo che offrì a Pirandello l’ispirazione per la commedia – e costituisce un vero e proprio giallo psicologico che ha al centro la figura dell’Ignota.

  1. Annuncio

    relativo a: come tu mi vuoi pirandello