Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EquitaliaEquitalia - Wikipedia

    Equitalia è stata una società per azioni italiana a totale controllo pubblico con l'entrata in vigore dell'art. 3 del decreto legge n. 203 del 30 settembre 2005, denominato riforma della Riscossione, convertita con modificazioni nella Legge n. 248 del 2 dicembre 2005, ed incaricata della riscossione dei tributi su tutto il territorio, con l ...

  2. 7 nov 2016 · Con la recente approvazione del decreto fiscale che mette in liquidazione Equitalia e, al suo posto, crea un nuovo ente pubblico dal nome Agenzia delle Entrate-Riscossione, sono in molti a chiedersi quali sono le differenze, soprattutto in termini di poteri nei confronti dei contribuenti, tra i due soggetti deputati alla riscossione delle tasse.

  3. Agenzia delle entrate-Riscossione è un Ente pubblico economico istituito ai sensi dell’articolo 1 del Decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito con modificazioni dalla Legge 1 dicembre 2016 n. 225, e svolge le funzioni relative alla riscossione sull'intero territorio nazionale.

  4. 22 nov 2023 · Con Equitalia si intende una società di capitali, attiva fino al 2017, che svolgeva la funzione di riscossione dei crediti per la pubblica amministrazione. Equitalia era una SpA a partecipazione interamente pubblica, da parte dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS.

  5. 14 mar 2024 · L'Agenzia delle entrate-Riscossione è un ente pubblico economico italiano che svolge l'attività di agente della riscossione su tutto il territorio nazionale. È l'ente che riscuote il pagamento di debiti erariali, come avvisi esecutivi, cartelle, etc.

  6. 21 mag 2024 · È online la nuova guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento, realizzata insieme all'Agenzia delle Entrate. Un vademecum per sapere come e quando è possibile richiedere la rateizzazione, le modalità per presentare la domanda, gli effetti della dilazione e come pagare.

  7. 19 mag 2016 · La riforma vera e propria della riscossione è stata decisa nel settembre 2005 dal governo Berlusconi con la costituzione di Riscossione Spa, che nel 2007 ha preso il nome Equitalia.