Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CuraroCuraro - Wikipedia

    Curaro è il nome comune di numerosi estratti alcaloidi di cui il principale è la tubocurarina preparati a partire da diverse piante della foresta amazzonica, utilizzati originariamente dagli indigeni sudamericani come veleno da freccia per la caccia e in seguito utilizzati come modelli per lo sviluppo di farmaci bloccanti ...

  2. 12 mar 2020 · Il curaro è un estratto vegetale velenoso, ricavato dalle cortecce e dalle radici di diverse specie vegetali tipiche della foresta amazzonica e dell'America del sud. Viene utilizzato dagli Indios come veleno da freccia per la caccia e la guerra. Il curaro si ottiene per estrazione dalle fonti vegetali opportunamente triturate, mediante percolazione in acqua fredda seguita da ripetuta ...

  3. Cosa blocca il curaro? I curari sono farmaci che bloccano la trasmissione neuromuscolare, cioè l’abilità dei nervi di comunicare con i muscoli. Questi farmaci agiscono a livello della muscolatura scheletrica e liscia, e sono spesso utilizzati durante l’anestesia per facilitare l’intubazione orotracheale, la ventilazione meccanica e ...

  4. 8 lug 2020 · Curaro: da veleno a farmaco. Il curaro è un estratto ottenuto da alcune piante provenienti dalle terre del bacino dell’Orinoco. Gli indigeni utilizzavano il curaro per avvelenare le proprie frecce essendo in grado di uccidere animali e uomini in pochi minuti.

  5. Si distinguono diversi tipi di c., caratteristici delle zone di provenienza e distinti dal tipo di recipiente entro il quale gli indigeni sono soliti conservarlo: recipienti a forma di tubo ( tubo-curaro) o in vasi o involucri secchi di calebassa ( vaso -c., calebassa-c. ). I c. delle diverse provenienze si presentano con aspetto resinoide o ...

  6. Dai diversi curari originarî (calabash curaro, potcuraro e tubocuraro) l'analisi chimica ha ottenuto differenti miscugli di alcaloidi, taluni ad azoto trivalente ed altri ad azoto pentavalente. Ciò spiegherebbe la loro azione incostante e impura.

  7. www.chimica-online.it › materiali › curaroCuraro - Chimica-online

    Che cos'è il curaro? Il curaro è un miscuglio molto complesso, inoffensivo se assunto per via orale, ma molto tossico per via parenterale, preparato dagli indigeni dell'Amazzonia e che, spalmato sulle punte delle frecce e delle lance, è da essi utilizzato per la caccia.

  1. Ricerche correlate a "curaro"

    veleni mortali
    cianuro
  1. Le persone cercano anche