Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · La palestra di satira di Daniele Luttazzi: domenica 2 giugno non c’è di che La festosa signorina, la sua amica “meccanico” e la verità di Boccaccio

  2. danieleluttazzi.wordpress.comDL Blog

    Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  3. 16 ott 2021 · Ecco il testo. L’arte infame della censura. di Daniele Luttazzi. La satira vera, ricordava Dario Fo, si vede dalla reazione che suscita. Da noi, se la fai in tv vieni sottoposto a un protocollo disciplinare che prevede sei sanzioni progressive: denigrazione, censura, vessazione, lite temeraria, character assassination e damnatio memoriae.

    • Danieleluttazzi
  4. 10 lug 2023 · Nel 2001 dopo la fine del suo programma Daniele Luttazzi ha deciso di aprire un blog - chiuso poi nel 2006 - la cui “palestra” è stata una sorta di scuola per gli autori di Lercio. In quel periodo per un anno ha collaborato con la rivista Rolling Stone.

    • Alessandro Cipolla
  5. Daniele Luttazzi, pseudonimo di Daniele Fabbri (Santarcangelo di Romagna, 26 gennaio 1961), è un comico, conduttore televisivo, scrittore, autore, attore, traduttore, cantautore e illustratore italiano. Il suo pseudonimo è un omaggio al musicista e attore Lelio Luttazzi.

  6. danieleluttazzi.wordpress.com › 2021 › 08agosto | 2021 | DL Blog

    Non c’è di che di Daniele Luttazzi (giovedì 17 giugno) Andare via dall’Afghanistan non sarebbe un atto politico, ma la rinuncia ad esercitare il nostro ruolo politico nella comunità internazionale e ci isolerebbe in Europa e nel mondo.

  7. 3 feb 2016 · Daniele Luttazzi: “Caro Scanzi, quando non si hanno i mezzi culturali per rispondere a proposito, meglio astenersi”