Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Ecce Homo è una pittura murale novecentesca di Elías García Martínez, artista minore spagnolo. L'opera è ubicata nel Santuario de Misericordia di Borja, in Spagna. Il dipinto, considerato di modesta importanza artistica, ha ottenuto fama mondiale per un maldestro restauro amatoriale compiuto nel 2012.

  2. 28 mag 2024 · Ecce Homo: tre anni di ricerche e restauro. Ci sono voluti tre anni per giungere ad attribuire a Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, un olio su tela di 111 x 86 centimetri che l’8 di...

  3. 17 ago 2022 · Il corrispondente Christian Fraser, che raccontò la notizia su BBC, paragonò il restauro di Ecce Homo a uno «schizzo a pastello di una scimmia molto pelosa con una tunica inadatta».

  4. 28 giu 2018 · In Spagna scoppia un nuovo caso "Ecce Homo": un discutibile restauro rovina una statua di San Giorgio. E ritorna in mente il famigerato lavoro del 2012 sul dipinto di Cristo a Borja.

  5. 18 dic 2014 · Grazie al nuovo "restauro" della signora Gimenez, più di 150.000 turisti hanno raggiunto la città per vedere il dipinto, appeso alle pareti di una piccola chiesa, dietro una pellicola di plastica.

  6. 10 mag 2024 · L’Ecce Homo è un dipinto di Caravaggio ritrovato dopo tempo e sarà esposto al Museo del Prado di Madrid dal 28 maggio fino a ottobre, grazie alla disponibilità del nuovo proprietario - del quale non si conosce l’identità - e di una vera e propria rete di esperti che ha identificato l’opera, attribuendola all’artista senza ...

  7. 20 mag 2024 · L’Ecce Homo di Madrid? Dopo il restauro è possibile affermare che non è stato realizzato da Caravaggio e riconsiderare l’Ecce Homo di Genova come opera di Michelangelo Merisi: l’analisi di Camillo Manzitti.