Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. effìmero (o efìmero) agg. [dal lat. tardo ephemĕrus, gr. ἐϕήμερος, comp. di ἐπί «sopra» e ἡμέρα «giorno»]. – 1. a. Che dura un solo giorno: febbre e. (o effimera s. f.), locuz. usata spec. in passato per indicare un accesso febbrile di breve durata (12-48 ore), insorgente per causa non precisata. b.

  2. A due anni di distanza dalla creazione di Effimera, il panorama del dibattito critico, soprattutto italiano, è caratterizzato da difficoltà e contraddizioni.

  3. Le effimere o efemerotteri sono un ordine di insetti prometaboli terrestri che vivono nei corsi d'acqua dolce superficiali negli stati preimmaginali.

  4. ef--me-ro. Significato Che dura un solo giorno; transitorio, di breve durata. Etimologia voce dotta recuperata dal greco ephémeros, composto da epí ‘sopra, in’, ed heméra ‘giorno’, quindi ‘che dura un solo giorno’. «È stata un'impressione effimera.».

  5. effimero /e'f:imero/ (non com. efimero) agg. [dal lat. tardo ephemĕrus, gr. ephḗmeros, comp. di epí "sopra" e hēméra "giorno"]. - 1. [di gloria,...

  6. Effimera: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  7. effimero. ef | fì | me | ro. agg., s.m. in. XIV sec.; dal gr. ephḗmeros con itacismo, comp. di epi- “sopra” ed hēméra “giorno”, con raddoppiamento secondo il tipo efficace, effetto, ecc., cfr. lat. tardo ephemerus. CO. 1a. agg. CO che dura un giorno solo; estens., di breve durata: gioia effimera, piacere effimero.

  1. Ricerche correlate a "effimera"

    facebook login