Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ott 2021 · Questi versi tratti da "La Speranza è quella cosa piumata" di Emily Dickinson sono un ottimo modo per prepararsi psicologicamente ad affrontare le sfide della vita.

  2. Questa meravigliosa poesia di Emily Dickinson ci illustra la speranza, descrivendocela con la metafora dell'uccellino. La speranza, ci dice la poetessa, canta per noi e non smette mai di farlo. Inoltre, è una creatura piumata estremamente potente e resistente.

  3. Emily Elizabeth Dickinson è stata una poetessa statunitense. È considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Nacque nel 1830 ad Amherst da una famiglia borghese di tradizioni puritane. La speranza è un essere piumato che si posa sull’anima, canta melodie senza parole e non finisce mai.

  4. La speranza è qualcosa con le ali di Emily Dickinson: recensione, breve analisi e commento critico. In questa poesia, Emily Dickinson esprime la sua consapevolezza dell'immensa dignità e...

    • (1)
  5. 14 mag 2020 · POESIE DI EMILY DICKINSON. La speranza. La speranza è un essere piumato che si posa sull’anima, canta melodie senza parole e non finisce mai La brezza ne diffonde l’armonia, e solo una tempesta violentissima potrebbe sconcertare l’uccellino che ha consolato tanti. L’ho ascoltato nella terra più fredda e sui più strani mari.

  6. 7 ago 2021 · È la “speranza” una creatura alata che si annida nell’anima – e canta melodie senza parole – senza smettere mai –. E la senti dolcissima nel vento – e ben aspra dev’esser la tempesta che valga a spaventare il tenue uccello che tanti riscaldò –.

  7. La “Speranza” è quella cosa piumata – che si viene a posare sull'anima – Canta melodie senza parole – e non smette – mai – E la senti – dolcissima – nel vento – E dura deve essere la tempesta – capace di intimidire il piccolo uccello che ha dato calore a tanti – Io l'ho sentito nel paese più gelido – e sui mari più ...