Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico De Nicola (Napoli, 9 novembre 1877 – Torre del Greco, 1º ottobre 1959) è stato un politico e avvocato italiano, primo presidente della Repubblica Italiana. Fu eletto capo provvisorio dello Stato dall' Assemblea Costituente il 28 giugno 1946 e ricoprì tale carica dal 1º luglio dello stesso anno al 31 dicembre 1947 .

  2. Enrico De Nicola, il primo presidente. Timeline dell'Archivio storico Luce. altre risorse. Il sistema informativo e la digital library consentono un accesso diretto ad archivi, documenti, fotografie, dati, percorsi tematici e risorse digitali che trasmettono la memoria dei Capi dello Stato dell'Italia repubblicana.

  3. Enrico De Nicola nasce a Napoli il 9 novembre 1877. È passato alla storia nazionale per essere diventato il primo Presidente della Repubblica Italiana, eletto il 1° gennaio del 1948. Ma durante la sua lunga vita ha ricoperto più incarichi, da quello di giornalista a quello di avvocato.

  4. De Nicòla, Enrico nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Uomo politico italiano (Napoli 1877 - Torre del Greco 1959).

  5. Enrico De Nicola, OMRI (Italian pronunciation: [enˈriːko de niˈkɔːla] ⓘ; 9 November 1877 – 1 October 1959) was an Italian jurist, journalist, politician, statesman and provisional head of state of republican Italy from 1946 to 1948. Afterwards, he became the first president of Italy on 1 January 1948.

  6. Avvocato dal 1898, diviene ben presto uno dei più noti penalisti della città e del Paese: insieme a Gennaro Marciano ed a Giovanni Porzio, rappresenta, a cavallo del secolo, l'eccellenza del foro penale partenopeo. Attivo anche nel campo giornalistico, dal 1895 è redattore per la rubrica quotidiana di vita giudiziaria del Don Marzio, di area ...

  7. Enrico De Nicola. È nato il 9 novembre 1877 a Napoli. Il suo primo impegno è stato nel settore giornalistico: nel 1895 è redattore per la rubrica quotidiana di vita giudiziaria del "Don Marzio". Laureato in giurisprudenza,si è dedicato alla professione forense diventando nel corso degli anni uno dei maggiori avvocati penalisti italiani.

  1. Le persone cercano anche