Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EuripideEuripide - Wikipedia

    Euripide (in greco antico: Εὐριπίδης?, Euripídēs, in latino Euripĭdēs; pronuncia: [eu̯.riː.ˈpi.dɛːs]; Salamina, 485 a.C. – Pella, 406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme a Eschilo e Sofocle , uno dei maggiori poeti tragici greci .

  2. Sepolto in Macedonia, ebbe un cenotafio ad Atene. Fu vincitore nei concorsi drammatici solo 4 volte; una quinta volta vinse quando il figlio minore, Euripide, rappresentò l'Ifigenia in Aulide, l'Alcmeone in Corinto, le Baccanti nella primavera del 406, quand'egli era già morto.

  3. Appunto di letteratura greca in cui vi è la maggior parte delle principali tragedie di Euripide con trama e personaggi.

    • (2)
  4. Biografia • L'arte di usar parole. Euripide nasce intorno al 485 a.C. proprio mentre la Grecia tenta di resistere all'invasione dei persiani con la battaglia di Salamina. Sembra che sua madre sia di origine nobile.

  5. 5 gen 2017 · Statua di Euripide, museo del Louvre, Parigi. Riassunto di letteratura greca. Le tragedie di Euripide: i caratteri, le trame e i personaggi. Delle tragedie di Euripide ce ne sono giunte 17: Alcesti. Medea. Eraclidi. Ippolito. Ecuba.

  6. Euripide fu uno dei poeti tragici greci più importanti, nato ad Atene tra il 485 ed il 484 a.C. e morto in Macedonia nel 406. La famiglia era benestante ed aveva possedimenti a Salamina.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › euripide_(Enciclopedia-Italiana)Euripide - Enciclopedia - Treccani

    EURIPIDE (Εὐριπίδης, Euripĭdes) Manara Valgimigli. Poeta tragico ateniese. V ita. - La data della morte, che oscilla nella tradizione fra il 407-06 e il 406-05, può determinarsi con sufficiente esattezza: gennaio o febbraio del 406. Infatti, nelle Lenee (gennaio) del 405, quando Aristofane rappresentò le Rane in cui si raffigurava ...

  1. Ricerche correlate a "euripide"

    euripide troiane
    sofocle
    pericle
    aristofane
    eschilo
  1. Le persone cercano anche