Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. gazebo. ‹ ġä∫ìibou › s. ingl. [formazione scherz. da ( to) gaze «guardare», con la desinenza dei futuri latini in - ebo (come videbo «vedrò», ecc.)] (pl. gazebos ‹ ġä∫ìibous › o gazeboes ), usato in ital. al masch. (pronunciato per lo più ‹ ġaʒèbo ›, e con plur. invar.).

  2. it.wikipedia.org › wiki › GazeboGazebo - Wikipedia

    Il gazebo è una struttura architettonica coperta, ma aperta verso l'esterno, solitamente costruita in legno strutturale, ferro battuto, o talvolta in muratura. Si tratta di un fabbricato di fattura leggera che si ritrova soprattutto in parchi e giardini, originariamente concepito come punto panoramico.

  3. 31 ott 2019 · Vediamo allora qual è la corretta definizione di pergolato, quale quella di gazebo e di veranda e quali di queste opere, quindi, si possono realizzare sul balcone di casa senza bisogno di chiedere il famigerato e costoso permesso di costruire.

  4. 2 giu 2021 · La prima cosa da sapere è che cosa si intende formalmente per «gazebo». Può sembrare un aspetto banale ma non lo è affatto: spesso si fa confusione tra gazebo, pergolato o veranda e sono tre elementi diversi che richiedono delle autorizzazioni diverse.

  5. 11 giu 2019 · Quali sono le differenze tra Gazebo, Dehor, Veranda e Pergolato? Tutte le soluzioni per il tuo spazio aperto e come ampliarlo!

  6. gazebo. s. ingl. ( pl. gazebos ); in it. s.m. inv. (o pl. orig. ), pr. adatt. Chiosco da giardino, perlopiù rivestito da piante rampicanti. a. 1963. Vedi i sinonimi di gazebo. Le parole più...