Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: giorgio perlasca biografia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Perlasca ( Como, 31 gennaio 1910 – Padova, 15 agosto 1992) è stato un commerciante italiano che nell'inverno del 1944, nel corso della seconda guerra mondiale, fingendosi console generale spagnolo, salvò la vita di oltre cinquemila ebrei ungheresi, strappandoli alla deportazione nazista e alla Shoah.

  2. www.giorgioperlasca.it › giorgio-perlasca-2 › la-vitaLa Vita - Giorgio Perlasca

    Giorgio Perlasca nasce a Como il 31 gennaio 1910 (la famiglia era originaria di quella città). Il padre, Carlo, nel 1906 si era laureato in Giurisprudenza alla Università di Padova e sempre a Padova nello stesso anno si era sposato iniziando a lavorare nel campo assicurativo.

  3. 26 gen 2024 · Giorgio Perlasca un eroe italiano: biografia, storia e film. L'incredibile vicenda di Giorgio Perlasca, un uomo che armato di coraggio e astuzia riesce da solo, nella Budapest occupata dai nazisti, a salvare 5.218 ebrei fingendosi console spagnolo. di Mirko Muccilli. 26 Gennaio 2024.

  4. 4 mar 2021 · Giorgio Perlasca. Giorgio Perlasca nacque a Como nel 1910 e da bambino si trasferì con la sua famiglia a Padova. In gioventù aderì al fascismo. Si iscrisse al partito di Mussolini e partì come volontario prima per la guerra d'Etiopia e poi per la guerra civile in Spagna. Qui rimase tre anni, imparando la lingua spagnola, fino ...

  5. PERLASCA, Giorgio in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. PERLASCA, Giorgio. Mara Dissegna. PERLASCA, Giorgio. – Nacque a Como il 31 gennaio 1910, secondo di cinque figli di Teresa Sartorelli e di Carlo.

  6. Commerciante e diplomatico italiano (Como 1910 - Padova 1992). Volontario fascista in Africa orientale (1935) e in Spagna (1939), durante la seconda guerra mondiale fu inviato come diplomatico a Budapest per acquistare vettovaglie per l'esercito italiano. All'indomani dell'8 sett. 1943 decise di non aderire alla Repubblica sociale italiana.

  7. 27 gen 2024 · Home. Cronaca. La storia di Giorgio Perlasca, il commerciante che si finse diplomatico per salvare cinquemila ebrei ungheresi. Fino al 1987 nessuno in famiglia era a...

  1. Annuncio

    relativo a: giorgio perlasca biografia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.