Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustav Mahler è stato un compositore e direttore d'orchestra austriaco del periodo tardo-romantico. Iniziò giovanissimo a studiare musica e riuscì, per le sue innate, grandi predisposizioni, a entrare nel prestigioso conservatorio di Vienna dove si diplomò in soli tre anni nel 1878. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d ...

  2. Storia della vita di Gustav Mahler, compositore e direttore d'orchestra austriaco. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Gustav Mahler nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Gustav Mahler (German: [ˈɡʊstaf ˈmaːlɐ]; 7 July 1860 – 18 May 1911) was an Austro-Bohemian Romantic composer, and one of the leading conductors of his generation. As a composer he acted as a bridge between the 19th-century Austro-German tradition and the modernism of the early 20th century.

  4. Gustav Mahler fotografato da Moritz Nähr nel 1907. Le composizioni musicali di Gustav Mahler (Kaliště, 7 luglio 1860 – Vienna, 18 maggio 1911) sono quasi esclusivamente nella forma di canzone e sinfonia.

    Genere
    Data Di Composizione
    Titolo Originale In Tedesco
    Titolo In Italiano
    Musica da camera
    1875–1876
    Sonate
    Sonata
    Opera
    1875–1878
    Herzog Ernst von Schwaben
    Ernesto, duca di Svevia
    Musica da camera
    1875–1878
    Klavierquintett
    Quintetto per pianoforte
    Musica da camera
    1876
    Quartetto per pianoforte in La minore ...
  5. Compositore e direttore d'orchestra austriaco (Kaliště, Boemia, 1860 - Vienna 1911). Sensibile interprete di un mondo in crisi e prossimo alla dissoluzione, M. portò il linguaggio romantico a uno sviluppo estremo, aprendo la strada alla musica del Novecento.

  6. Gustav Mahler biografia e composizioni. Gustav Mahler nacque a Kalist (Boemia) il 7 luglio 1860 da genitori ebrei poveri, iniziò lo studio della musica a 5 anni e crebbe a Iglau (Moravia).

  7. Scoprite e ascoltate i opere più famose e importanti di Gustav Mahler. Quelli che conosci o devi conoscere, come: Sinfonia n. 5 in Do diesis minore, Sinfonia n. 1 in Re maggiore, « Titan »... e più ancora. Per voi, il meglio di Mahler, la selezione più oggettiva delle sue composizioni principali.