Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 apr 2024 · “Il bacio” è uno dei dipinti più celebri di Gustav Klimt, realizzato tra il 1907 e il 1908 durante il periodo d’oro della sua carriera. Quest’opera è un’icona dell’Art Nouveau e del simbolismo , e rappresenta uno dei capolavori più significativi dell’intera produzione artistica di Klimt.

    • IL Bacio Di Klimt: Descrizione E significato Dell’Opera
    • Significato E Simbologia Del Quadro
    • Osservando IL Bacio Di Klimt : Le Emozioni Che suscita IL Disegno Dei Due Amanti
    • IL Bacio Di Klimt: La Tecnica Con Cui è Stato realizzato IL Quadro
    • La Storia D’Amore Dietroil Bacio Di Klimt
    • IL Bacio Di Klimt: Ecco Dove Si Trova L’Opera più Famosa Del Pittore Viennese

    Il celebre quadro Il bacio di Klimt raffigura un uomo e una donna, collocati in un luogo etereo e astratto e avvolti in un tenero abbraccio. L’uomo ha la testa inchinata nell’atto di dare un bacio alla fanciulla che, con il volto poggiato sulla sua spalla sinistra e rivolto verso l’osservatore, ha un’espressione estatica, con gli occhi chiusi, abba...

    In questo quadro ritorna il tema dell’amore tanto caro al pittore viennese, che riesce a trasportare in pittura quel momento effimero in cui l’universo maschile e quello femminile riescono a compenetrarsi. Il significato de Il bacio di Klimt è infatti il trionfo della potenza vivificatrice dell’eros, capace di trascendere le antitesi tra sesso mach...

    Il bacio di Klimt è forse una delle opere più romantiche del mondo dell’arte. Vedere l’uomo e la donna, due universi completamente differenti, fondersi assieme, grazie al potere dell’amore, è qualcosa di profondamente romantico e profondamente vero, perché universale. Osservando questo spazio indefinito, avvolto in un'aura quasi mistica, si ha la s...

    Il bacio di Klimt, per la sua eleganza dello stile e la sua aura mistico-erotica, rappresenta il manifesto dell’arte secessionista viennese e il maggior esempio della corrente artistica dell’Art Nouveau della Belle Époque, di cui il pittore viennese fu protagonista. Il quadro viene realizzato tra il 1907 e il 1908, qualche anno dopo il viaggio di K...

    Non si conosce l’identità dei due amanti raffigurati nel dipinto deIl bacio di Klimt, ma, grazie a dei collegamenti biografici, diversi esperti dell'artista viennese concordano sul che possa trattarsi della stilista Emilie Flöge e dello stessoKlimt. La storia d’amore tra i due è solamente supposta perché non c’è nessuna testimonianza che lo attesti...

    Österreichische Galerie Belvedere: questo è il museo di Vienna, conosciuto anche come Museo del Belvedere, dov’è custodito il quadro deil bacio di Gustav Klimt. I castelli del Belvedere sono stati edificati all’inizio del XVIII secolo come residenza estiva per il principe Eugenio di Savoia e rappresentano uno degli esempi più importanti dell’arte b...

    • 1 min
  2. 13 apr 2024 · Il significato e cosa rappresenta Il bacio di Klimt. Il bacio di Klimt raffigura infatti un uomo e una donna che si abbracciano calorosamente, inginocchiati su un piccolo giardino, di...

  3. Il bacio (Der Kuss) è un dipinto a olio su tela (180×180 cm) di Gustav Klimt, realizzato nel 1907-08 e conservato nell'Österreichische Galerie Belvedere di Vienna al primo piano.

  4. 31 ott 2017 · Il Bacio di Klimt: significato e commento dell’opera. Il Bacio è un’opera molto sensuale, trionfo dell’amore e dell’eros. La donna ci mostra il volto abbandonato all’estasi (mentre l’uomo si vede solo di profilo), ed è proprio questo elemento che rende l’opera così sensuale nel suo insieme.

  5. 13 lug 2012 · Il bacio di Klimt. Nell’opera l’uomo si trova in piedi e si piega per baciare la donna che sta inginocchiata tra elementi floreali, sul prato; ella sembra ricevere il bacio, acconsentendo e partecipando con grande emozione.

  6. 7 dic 2016 · Storia e descrizione del bacio di Gustav Klimt, un olio su tela realizzato nel 1907-1908 e conservato presso l'Österreichische Galerie Belvedere, Vienna.