Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Lama_glamaLama glama - Wikipedia

    Il lama (Lama glama Linnaeus, 1758) è un grosso camelide originario del Sudamerica. Il Lama è una specie domestica che deriva dal Guanaco e a questo assomiglia per la morfologia e per il comportamento. La maggioranza dei lama presenti in natura è costituita da soggetti allevati allo stato brado e non da vere e proprie popolazioni selvatiche.

  2. 10 ott 2022 · I lama sono degli animali da sempre molto amati dall'uomo. Le loro caratteristiche, gli habitat, il loro aspetto e l'alimentazione, più alcune curiosità. Indice. Classificazione scientifica del...

  3. 8 ago 2019 · Il lama è l'animale più grande tra i lamoidi. Può raggiungere tra 1,7 e 1,8 metri di altezza nella parte superiore della testa e circa 120 cm alle spalle. Può pesare tra 130 e 200 kg. Un cucciolo di lama, alla nascita pesa tra i 9 ei 14 kg.

  4. 21 gen 2024 · Il lama è un camelide originario del Sudamerica, domesticato dalle popolazioni andine tra 6000 e 7000 anni fa nell'odierno Perù. È un animale molto caro alle popolazioni locali e noto anche a noi per un comportamento piuttosto particolare: lo sputo.

  5. 7 giu 2019 · Il lama ( Lama glama), insieme all'alpaca, è uno dei due camelidi addomesticati in Sud America. È il più grande dei camelidi del Nuovo Mondo, raggiungendo altezze di circa 4 piedi (1,25 metri) alla spalla o 6 piedi (1,83 metri) nella parte superiore della testa.

    • il lama1
    • il lama2
    • il lama3
    • il lama4
    • il lama5
  6. Il lama (Lama glama Linnaeus, 1758) è un grosso camelide originario del Sudamerica. Il Lama è una specie domestica che deriva dal Guanaco e a questo assomiglia per la morfologia e per il comportamento.

  7. www.sapere.it › approfondimenti › animaliLama | Sapere.it

    2 giu 2019 · Lama. Addomesticato al tempo degli Inca, il lama vive sull’altopiano delle Ande in un’area che va dal Perú al nord dell’Argentina. Le praterie montane fino ai 6000 metri sono il suo habitat naturale, ma la specie non esiste più allo stato selvatico.