Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A introdurre il percorso fotografico di Pedriali (fotografie senza alcuna didascalia composte secondo una logica puramente figurativa sia a piena pagina e scontornate, sia a mezza pagina) provvede un testo, scritto per l’occasione, del critico d’arte e giornalista Janus.

  2. JANUS, critico d’arte e giornalista, ha collaborato per molti anni alle pagine culturali del quotidiano la Gazzetta del Popolo e a quelle del mensile Nuova Società, dove si è occupato anche di critica cinematografica. Ha scritto sulle riviste Pianeta, Il Caffé, Graphie, il Grandevetro, L’Oracolo, Arte In.

  3. 24 dic 2022 · Fagiolo ha curato nel 1991 la mostra personale “Le stanze inquiete” per il Museo Tour Fromage di Aosta su invito di Janus critico e Direttore dei Musei della Valle D’Aosta, riproposta nel ...

  4. Pagine nella categoria "Critici d'arte italiani". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 309. (pagina precedente) (pagina successiva) A. Giovanni Maria Accame. Carlo Ernesto Accetti. Alberto Agazzani. Giovanni Agosti. Francesca Alfano Miglietti.

  5. 28 gen 2015 · La mostra verrà documentata in un catalogo edito per i tipi de IL VICOLO [Divisione Libri] che conterrà, oltre ai testi istituzionali, il testo critico della curatrice Marisa Zattini e il contributo critico di Janus. L organizzazione è a firma de Il Vicolo-Sezione Arte di Cesena, l allestimento è curato dall architetto Augusto ...

  6. 2 mag 2023 · Frutto perlopiù della febbrile attività espositiva dell’Ufficio Mostre, fondato nel 1984 da Anna Ugliano e diretto dal critico d’arte torinese Janus, scomparso nel 2020. Da una di queste...

  7. Il volume anastatico, in lingua inglese, riproduce il manoscritto originale e la calligrafia dell’autore, così come un’introduzione e una postfazione di Janus, critico sensibile ed esperto, a cui l’amico Man Ray lasciò in eredità le proprie pagine.