Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 ago 2023 · Ma da dove nasce il jazz, qual è la sua storia, quali sono le sue caratteristiche principale e chi sono i musicisti che ne hanno segnato per sempre lo sviluppo? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questo genere attraverso una breve storia della musica jazz.

    • Mauro Abbate
  2. Il Jazz è uno stile di musica contemporaneo, nato nelle regioni meridionali degli Stati Uniti e diffuso in tutto il mondo, esprimendo in un nuovo modo i problemi dell’uomo moderno e...

    • (25)
    • IL Jazz
    • Dai Canti Di Lavoro Al Blues
    • IL Jazz Classico
    • Dallo Swing Al Bebop
    • Fusion Jazz
    • Piccolo Vocabolario Del Jazz

    Il jazz è un genere musicale nato tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento negli Stati Uniti d’Americaad opera di musicisti neri: le sue caratteristiche hanno influenzato moltissimi generi musicali negli anni a venire. Tra le caratteristiche del jazz quella più evidente è la sua sonorità, così diversa e unica rispetto agli altri generi m...

    Le origini del jazz risalgono alla scoperta dell’America, in seguito alla quale la richiesta di manodopera per le piantagioni di tabacco, cotone e canna da zucchero dei grandi proprietari terrieri porta alla tratta degli schiavi neri. Dal Cinquecento e fino all’Ottocento, le navi negriere importano milioni di schiavi neri dall’Africa alle coste ame...

    Durante la guerra civile americana si formano molte bande musicali militari, che si sciolgono poi alla fine del conflitto. Gli strumenti, abbandonati dai soldati, finiscono sul mercato a un costo molto basso. I neri iniziano a utilizzarli suonando i canti che conoscono. Con gli strumenti imitano le inflessioni della voce dei canti blues: il timbro ...

    Nel 1929 una grave crisi economica investe l’America. Molti locali notturni chiudono, al punto che grandi musicisti, fra cui lo stesso Armstrong, per poter continuare a lavorare, si trasferiscono temporaneamente in Europa. Nella seconda metà degli anni Trenta, con la ripresa economica, torna anche il desiderio di divertirsi: nei locali si richiedon...

    Dagli anni Settanta il jazz assimila oltre al rock anche altri generi musicali, come la musica etnica, la musica classica e la musica pop. L'improvvisazione ne resta la base, ma si arricchisce di nuove sonorità, dimostrando grande flessibilità e adattabilità ai nuovi modelli. Dagli anni Ottanta viene utilizzato il termine inglese fusion per indicar...

    I principali termini legati al jazz da tenere a mente: 1. Arrangiamento: sta per orchestrazione. Può essere scritto dall’arrangiatore o dal direttore, ma può anche essere improvvisato dai membri dell’orchestra. 2. Bop: indica il jazz moderno, posteriore degli anni Quaranta, definito anche be-bop o re-bop. 3. Blues: canti neri per lo più d’argomento...

  3. La nascita del jazz risale al XX secolo nella città di New Orleans negli Stati Uniti e questo genere di musica è ideato e creato dagli africani deportati negli Stati Uniti e schiavizzati. La loro musica e i loro canti servivano ad alleggerire il lavoro.

  4. it.wikipedia.org › wiki › JazzJazz - Wikipedia

    Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani. Inizialmente aveva la forma di "canzoni di lavoro" nelle piantagioni e durante la costruzione di ferrovie e strade negli Stati Uniti e serviva a ritmare e coordinare i ...

  5. In questa guida completa, esploreremo l’evoluzione del jazz dalle sue radici fino alle sue moderne incarnazioni, scoprendo gli artisti chiave, i movimenti significativi e l’impatto duraturo che questo genere ha avuto sulla scena musicale globale.