Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BefanaBefana - Wikipedia

    Nel folclore italiano, la Befana è un'anziana signora che consegna doni ai bambini in tutta Italia alla vigilia dell'Epifania in modo simile a Babbo Natale o ai Re magi; è una figura legata alla stagione natalizia italiana. Nel folclore natalizio, la Befana visita tutti i bambini d'Italia alla vigilia della festa dell'Epifania per ...

  2. 5 gen 2024 · Aggiornato il 05/01/2024. Come nasce la tradizione della Befana? Perché è raffigurata da una vecchietta sulla scopa? Qual è la sua vera storia e perché è diventata il simbolo dell'Epifania....

  3. La Befana vien di notte. La storia della befana inizia nella notte dei tempi e discende da tradizioni magiche precristiane. Il termine “Befana” deriva dal greco “Epifania”, ovvero “apparizione” o “manifestazione”. La Befana si festeggia, quindi, nel giorno dell’Epifania, che solitamente chiude il periodo di vacanze natalizie.

  4. 1 gen 2021 · Curiosità. Epifania: le origini della festa della Befana. Epifania: come è nato il mito della Befana, una festa tipicamente italiana legata al culto del raccolto e al passaggio dall'anno vecchio al nuovo. La tradizione la vuole vecchia e logora come l'anno appena salutato. Kraft74 / Shutterstock.

  5. 2 gen 2024 · Cosa sapere. Redazione Studenti 02 gennaio 2024. Indice. Cos'è l'Epifania? Epifania: storia. Epifania, sinonimo. Natale ortodosso. Ascolta l'audio lezione sulle origini del natale. Epifania:...

  6. 5 gen 2021 · La Befana, origini e storia dalla calza a dolci e carbone: perché si festeggia il 6 gennaio. Matteo Novelli. 05/01/2021. 25/08/2021 - 11:47. Qual è la storia della Befana e quali sono le origini di questa figura legata al giorno dell’Epifania? Perché porta dolci e carbone dentro una calza? Ecco perché si festeggia il 6 gennaio.

  7. Epifania: le origini della Befana tra leggenda e folclore. 4 gennaio 2012. Tutti la conoscono come una vecchietta che nella notte tra il 5 e il 6 gennaio porta dolci e doni ai bambini, ma la Befana non è solo un mitico personaggio dell’immaginario collettivo.

  1. Le persone cercano anche