Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Dolce Vita è un termine italiano che significa “vita dolce” o “vita piacevole”. L’espressione è stata resa famosa dal regista italiano Federico Fellini nel suo celebre film del 1960 dallo stesso titolo.

  2. 25 nov 2022 · La Dolce Vita di Fellini: trama e significato del film. Spiegazione e personaggi di una delle pellicole più importanti del cinema italiano.

    • La Dolce Vita: Marcello, Un Uomo in Crisi
    • La Dolce Vita: Un Uomo Che Non Si impegna
    • La Dolce Vita: Un Affresco

    Al centro c’è Marcello, un giornalista partito da Cesena e arrivato a Roma, che vaga in una Roma fulgida e struggente, festaiola e divina, l’uomo è in crisi, non sa dove andare, cosa fare, è affascinante e affascinato da quella città e da ciò che essa gli concede, tra amori e tradimenti, tra lavoro e perdizione. Entra in un gorgo di bellezza e di b...

    Marcello appare già all’inizio in crisi, e, a poco a poco, abbandona il suo dovere per dedicarsi al piacere. Egli è un ragazzo partito con le tante aspirazioni e i tanti sogni di chi tenta l’avventura nella metropoli.Ha le possibilità, ha la cultura, ma non s’impegna mai sul serio; anche con chi incontra è così, inizia con le più buone intenzioni e...

    Come proprio lo definiva Fellini La dolce vita è un affresco, in cui quasi per analogia l’autore lega i vari personaggi che si appoggiano al principale. Lungo le tre ore di film abbiamo seguito Marcello perdersi nella mondanità fino ad arrivare perso dopo la morte del suo migliore amico, l’intellettuale Steiner, suicidatosi dopo aver ucciso i suoi ...

  3. La dolce vita è un film del 1960 diretto e co-sceneggiato da Federico Fellini, considerato uno dei capolavori di Fellini e tra i più celebri film della storia del cinema.

  4. 4 feb 2020 · Celebriamo i sessant'anni di vita de La dolce vita, il capolavoro immortale di Federico Fellini, con la nostra analisi e spiegazione del finale.

    • Matteo Maino
  5. 20 mag 2020 · Il significato de La dolce vita. È impossibile disegnare un solo significato attorno all’opera di Fellini, al massimo se ne può raccontare la trama. La Dolce Vita è la storia, narrata in episodi, di Marcello, un giornalista che lavora per una rivista scandalistica ma il cui sogno è quello di poter vivere dei suoi romanzi.

  6. La dolce vita” è un’“opera mondo” del 1960 del cineasta e scrittore riminese Federico Fellini. Diviso in sette sequenze, il film simbolo del cinema moderno italiano parte dal racconto del tutto, dalla spettacolarizzazione della vita moderna, per arrivare al racconto del sé, all’inettitudine del protagonista spettatore.