Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Informazioni sulla fonte del testo Citazioni di questo testo [p. - modifica] LA GERUSALEMME . LIBERATA DI TORQUATO TASSO. IN PARIGI M.DCC.LXXI.

  2. La Gerusalemme liberata è un poema epico-eroico in ottave, scritto da Torquato Tasso ( AUTORE) nel periodo anteriore al 1575 e riguardante la presa del Santo Sepolcro ad opera dei cristiani durante la prima Crociata del 1096-1099.

    • Riassunto
    • Analisi
    • Metrica

    La Gerusalemme liberata ha inizio, come vuole la tradizione epica classica, con il proemio, che contiene la protasi in cui viene riassunta la materia del canto (ottava 1), l’invocazione alla Musa (ottave 2-3) e la dedica al protettore, il duca Alfonso II d’Este (ottave 4-5). Tasso invita Alfonso a guidare una nuova crociata contro i Turchi, e in ge...

    L’incipit della Gerusalemme liberata ricalca quello dell’Eneide di Virgilio: “l’armi canto e ‘l valor del grand’eroe” (Eneide, I, v.1), in questo modo Tasso sottolinea di voler riprendere il modello epico classico, allontanandosi dal modello cavalleresco di Ariosto. Infatti nell’esposizione del tema non c’è alcun riferimento al tema dell’amore. Div...

    Ottave con schema: ABABABCC. Tasso utilizza molti enjambement, sia per dare solennità alla frase sia per renderla più scorrevole, come alla I ottava vv.5/9 terminanti in: in vano/s’armò e santi/segni; alla II Ottava primi versi: allori/elicona e cori/corona; alla III Ottava versi: versi/Parnaso e aspersi/vaso; alla IV Ottava versi: ritogli/porto e ...

  3. cerchi ritòr la grande ingiusta preda, ch'a te lo scettro in terra o, se ti piace, l'alto imperio de' mari a te conceda. Emulo di Goffredo, i nostri carmi intanto ascolta, e t'apparecchia a l'armi. Già 'l sesto anno volgea, ch'in oriente passò il campo cristiano a l'alta impresa; e Nicea per assalto, e la potente Antiochia con arte avea già ...

  4. La Gerusalemme liberata è il maggiore poema eroico di Torquato Tasso. Esso presenta 15.336 versi endecasillabi raggruppati in 20 canti di lunghezza variabile in ottave.